Biologico e vegan protagonisti alla 19 Borsa delle 100 Città d’Arte

Dimostrazioni e lezioni di BioGourmet

biogourmet

 

Domenica 31 maggio dalle 15 alle 17.30, nel cortile del Palazzo dell’Archiginnasio, nello stand BioGourmet della Fiepet-Confesercenti Emilia-Romagna, tra show cooking e piccole lezioni di cucina, si insegnerà ad intrecciare i sapori della tradizione con gli ingredienti vegetariani.
Non poteva mancare una spazio interamente dedicato alla cucina biologica nella 19ª edizione dell’evento Arts and Events 100 Italian Cities, la Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte, che si terrà a Bologna dal 29 al 31 maggio nel Palazzo dell’Archiginnasio e promossa da Confesercenti, ENIT, APT Emilia Romagna e Unione di Prodotto Città d’Arte, Comune e CCIAA di Bologna, con la collaborazione di UniCredit e Assicoop dell’Emilia Romagna.
Domenica 31 maggio, infatti, nel cortile del Palazzo, lo Stand Bio Gourmet Confesercenti Emilia-Romagna ospiterà una serie di eventi che illustreranno in modo semplice e concreto, come avvicinarsi ad un modo di cucinare più sano.
Due show cooking gratuiti e aperti al pubblico e con posti limitati (su prenotazione nel sito www.ecobio.bo.it), cercheranno di far scoprire quanto si possa mangiare meglio utilizzando nella propria cucina ingredienti biologici.
Il primo show cooking, dal titolo I centrifugati della salute, si terrà domenica 31 dalle 15.15 alle 16. Questa lezione di cucina biologica curata da Gabriele Veronesi di Spicchiricchi mira a far conoscere la dieta dei 5 colori attraverso una serie di centrifugati.
Nel secondo show cooking, dalle 16 alle 17.30, dal titolo Cucina naturale crudista, l’appuntamento sarà con lo chef Scaccio che insegnerà a preparare cibi vegan-crudisti. Scaccio è un pioniere della cucina vegetariana, ed è sicuramente tra gli chef che, grazie alle variegate fusioni di sapori creati con questi ingredienti, ha contribuito alla sua evoluzione in una cucina oltre che nutrizionale molto appagante.
Bio Gourmet (www.gourmetbio.it) è la rete di locali dell’Emilia-Romagna che propongono ricette realizzate con ingredienti provenienti da agricoltura biologica certificata.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali