Bolkestein, grande successo del convegno di Anva Confesercenti Milano

All’incontro hanno partecipato anche l’Assessore Regionale al Commercio Parolini e il Direttore Commercio del Comune Munarin

Convegno_Bolkestein_Anva_MilanoNumerosi imprenditori hanno partecipato al convegno di ieri organizzato da ANVA Confesercenti Milano, l’associazione nazionale del commercio ambulante, riunita per trattare delle modifiche al settore apportate dalla Direttiva Bolkestein.

L’incontro, presieduto dai vertici dell’Associazione, ha visto anche l’importante partecipazione dell’Assessore Regionale al Commercio dott. Mauro Parolini e del Direttore Settore Commercio del Comune di Milano dott. Roberto Munarin, accompagnato dal Responsabile Ufficio Mercati dott. Francesco Amato.

Ad aprire il Presidente di Confesercenti Milano Andrea Painini, che ha condotto i lavori introducendo poi i singoli interventi.

Il primo a prendere la parola è stato il Presidente Nazionale ANVA Maurizio Innocenti, con un excursus sulla Direttiva Bolkestein dalla sua nascita ad oggi, seguito dal Coordinatore Nazionale ANVA Andriano Ciolli che invece è stato più tecnico, facendo una analisi delle problematiche legate alle affittanze, loro tempistica e necessità di una uniformità di regolamentazione a livello nazionale.

E’ intervenuto poi il Presidente di ANVA Provinciale Milano Francesco Sacco, che dopo aver ringraziato i presenti ha accelerato su un punto specifico: la necessità di rivedere la legge regionale che prevede sanzioni troppo elevate, comprendendo addirittura sequestri e confisca dell’intera attività e ha chiesto un intervento in merito all’Assessore regionale Parolini, il quale ha confermato di essere già al lavoro per la modifica della norma.

Ha preso poi la parola il Direttore del Settore Commercio del Comune di Milano Roberto Munarin il quale ha affermato la necessità di costituire in tempi brevi un tavolo di lavoro, poiché le questioni da analizzare sono molteplici e ha sottolineato l’importanza dei mercati di Milano, la loro funzione e la necessità di ammodernamento di alcuni di essi.

Nell’intervento conclusivo, l’Assessore regionale al Commercio di Regione Lombardia Mauro Parolini, ha evidenziato alcune delle azioni che Regione Lombardia intende attuare per proseguire nella sua opera di sostegno, tutela e promozione del commercio ambulante, tra cui: far rispettare le leggi vigenti, dotando i Comuni dei mezzi e delle risorse necessarie per attuare i controlli; ampliare l’utilizzo del QR Code sulle Carte di esercizio, per contrastare l’abusivismo e rendere più difficoltosa la contraffazione.

A conclusione dei lavori, si sono succedute qualificate e importanti domande da parte di molti operatori presenti, alle quali i relatori hanno risposto in maniera esaustiva.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali