Bologna: inaugurato il mercato europeo

Fino al 20 maggio appuntamento con la buona cucina internazionale ed i prodotti artigianali di alta qualità in piazza XX Settembre 1870

Grande partecipazione di pubblico alla prima giornata del Mercato Europeo a Bologna che si è inaugurato ufficialmente alla presenza di Loreno Rossi, Direttore Confesercenti Bologna, Alberto Aitini Assessore al Commercio del Comune di Bologna e Adriano Ciolli Coordinatore Anva Nazionale.

L’iniziativa, organizzata da Anva nazionale in collaborazione con Confesercenti Bologna ed il Patrocinio del Comune di Bologna, nel contesto della 22 Edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia, è l’occasione per degustare sapori e profumi internazionali e fare acquisti particolari, insoliti, tipici dei Paesi di provenienza dei commercianti che arrivano a Bologna da tutta Europa e non solo.

Ancora una volta l’importanza dei mercati su area pubblica per la città è confermata dalla presenza di operatori commerciali e artigianali provenienti da molti paesi. “Mercato Europeo” esalta la capacità del mercato di portare le persone a vivere piazze e vie della città con prodotti sempre diversi, commercializzati in altri paesi e proposti con le strutture e il personale che lavorano lì. Allora lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori di: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Rep. Ceca, Spagna, Ungheria, Olanda, Polonia, Scozia, Ecuador, Gran Bretagna, Argentina, Brasile, Messico e naturalmente l’Italia.

A “Mercato Europeo” oltre a degustare i piatti tipici si potrà anche fare shopping e portare a casa leccornie e artigianato tradizionale. Tra i tanti prodotti esposti: le mozartkugeln, lo speck, il formaggio tipico e il pane dell’Austria, i pizzi e le tovaglie tradizionali della Provenza, i würstel e la birra, i biscotti della Bretagna, spezie e saponi. E ancora: le specialità polacche, l’artigianato e le pelli di renna e l’artigianato della Finlandia, i cibi speziati di Argentina e Messico, bigiotteria di bronzo battuta sul posto, i ventagli artigianali spagnoli, i gioielli d’ambra e molto altro.

Il Mercato proseguirà nelle giornate di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 maggio 2018.

Ingresso gratuito venerdì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 24,00 domenica dalle ore 10,00 alle ore 22,00.

Cliccare qui per visualizzare la locandina

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali