Bolzano: incontro tra i vertici dell’Associazione e il questore Enzo Giuseppe Mangini

Polizia e Confesercenti insieme per la sicurezza: “Videosorveglianze e pubblici esercizi essenziali”

Si è svolto nella sede di Confesercenti Alto Adige di via Roma l’incontro tra i vertici dell’associazione e il questore di Bolzano Enzo Giuseppe Mangini. Un momento di riflessione e condivisione degli obiettivi per una continua tutela della sicurezza. Il primo punto all’ordine del giorno ha toccato il ruolo della videosorveglianza. “La dotazione di sicurezza di molti esercenti – sottolinea il direttore di Confesercenti Mirco Benetello – rappresenta un importante aiuto per le forze dell’ordine in sede di indagine. Non di rado alcune operazioni si sono concluse con successo anche grazie a questa documentazione. Siamo contenti di essere un punto di riferimento collaborativo proteggendo, contestualmente, le nostre attività”.

Tra gli obiettivi comuni spicca certamente la sicurezza nei quartieri, con particolare attenzione alle aree periferiche. “E’ un argomento che ci sta molto a cuore – conferma il presidente di Confesercenti Federico Tibaldo – e siamo contenti di aver trovato un interlocutore molto collaborativo nella questura. I negozi sono dei piccoli avamposti di sicurezza e rappresentano delle sentinelle sul territorio. I commercianti possono essere utili nel fornire segnalazioni tempestive alle forze dell’ordine. Dall’altra parte gli esercenti hanno bisogno dei pattugliamenti e dei controlli periodici per non lasciare zone d’ombra. Dobbiamo dire che su questo aspetto l’accordo con la questura è totale”.

Alla luce degli ultimi fatti di cronaca è delicato anche il tema dei pubblici esercizi. “Abbiamo convenuto come sia nell’interesse di tutti che le forze dell’ordine intervengano nelle situazioni di violazione delle norme per garantire il lavoro di chi, al contrario, svolge il proprio mestiere in modo corretto” la riflessione di Benetello. Il colloquio si è poi allargato sulla funzione sociale che hanno bar e locali nell’organizzazione di una città. “E’ vero che chi tiene aperto fino a tardi può determinare del fastidio con il rumore ai residenti vicini. Su questo ci siamo molto impegnati negli ultimi anni. Allo stesso tempo, però, rappresentano un punto di riferimento sicuro anche nelle zone più pericolose o isolate. Sono luoghi illuminati e con persone all’interno. Possono aiutare”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali