Buche nelle strade di Modena e provincia. Fiarc Confesercenti Modena: “Gli agenti di commercio che si spostano ogni giorno per la provincia devono poter viaggiare in sicurezza”

Buche nelle strade di Modena e provincia, interviene Fiarc

Fiarc (Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio) Confesercenti Modena interviene sullo stato delle strade modenesi e provinciali, con particolare riferimento alla tangenziale di Modena, finita sotto la lente d’ingrandimento nei giorni scorsi per le grosse e pericolose buche che si sono create sul manto stradale. Calanca: “Gli agenti di commercio, che viaggiano ogni giorno per lavoro, devono poterlo fare in sicurezza. È necessario intervenire al più presto con un progetto di risistemazione delle strade del territorio”

Ogni anno, durante il periodo invernale, caratterizzato dal freddo, dalla neve e dalla pioggia, la tangenziale di Modena e altre strade del territorio provinciale, si trasformano in percorsi ad ostacoli, con buche che rendono pericolose le carreggiate per i tanti automobilisti che quotidianamente le percorrono. Tra di loro ci sono anche gli agenti di commercio che per lavoro si spostano quotidianamente in auto. Fiarc denuncia lo stato delle strade di Modena e provincia e chiede interventi immediati.

“Le strade più trafficate di Modena e provincia come la tangenziale – commenta Mario Calanca, Presidente Provinciale Fiarc Confesercenti Modena – necessitano di interventi imminenti e duraturi per garantire, non solo la viabilità ma anche la sicurezza di chi la percorre. Ci riferiamo alle più importanti arterie stradali del territorio che ogni giorno vengono percorse, oltre che da tanti automobilisti anche dagli agenti di commercio che per lavoro si spostano principalmente in auto”.

“Ogni anno purtroppo assistiamo, soprattutto durante il periodo invernale, allo sfaldamento del manto delle carreggiate con la conseguente apertura di buche che mettono a rischio la viabilità. Auspichiamo, una volte per tutte, ad un intervento da parte degli enti competenti con un progetto di asfaltatura e risistemazione del manto stradale che duri nel lungo periodo per non ritrovarsi tutti gli anni nella stessa situazione” conclude Calanca.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali