Carburanti, il 6 Aprile presso Confesercenti Modena incontro coi gestori modenesi Eni

Alle ore 21.00 presso la sede dell’associazione. Faib: “Pronti ad iniziative di protesta se non saranno rispettati gli accordi siglati nel dicembre 2014”

L’Associazione fa notare il comportamento scorretto tenuto da inizio anno dalla compagnia petrolifera tra prezzi aumentati e margini di guadagno risicati

Carburanti, il 6 Aprile presso Confesercenti Modena incontro coi gestori modenesi EniGestori modenesi delle stazioni di servizio ENI verso lo stato di agitazione nei confronti della compagnia petrolifera. Con una nota congiunta Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc nei giorni scorsi, hanno rivolto alla società petrolifera italiana l’invito a rispettare l’accordo economico-normativo del 19 dicembre 2014. “Ove ENI non dovesse avviare una fase di contrattazione capace di assumere decisioni condivise e coerenti con i principi ispiratori posti alla base dell’Accordo del 2014 – fa sapere Faib-Confesercenti Modenanon mancheremo di proclamare lo stato di agitazione della categoria cui faranno seguito iniziative di protesta.”

Tale diffida, tiene a far notare l’Associazione, nasce dal fatto che la compagnia dall’ inizio dell’anno sta agendo in modo penalizzante nei confronti dei gestori quali: 1) i prezzi della rete a marchio ENI, sono tornati progressivamente e significativamente ad aumentare rispetto al resto del mercato; 2) la forbice dei prezzi praticati da ENI tra un impianto e l’altro della sua rete all’interno di uno stesso bacino di utenza, é tornata ad aumentare, creando nuove discriminazioni ingiuste ed immotivate tra gestori diversi; 3) la differenza tra prezzo self-service e prezzo servito, ha subito un’incessante crescita fino a toccare i 20 centesimi/litro che si sta rivelando per i gestori del tutto negativa. E’ evidente come, una tale politica, vada a ridurre sempre di più quel bacino di vendita in servito che, al contrario, andrebbe invece accuratamente preservato.

Faib-Confesercenti, Fegica, e Figisc in attesa di un incontro hanno invitato ENI ad “Interrompere immediatamente i comportamenti scorretti evidenziati, in netto contrasto con lo spirito dell’ accordo del 2014”. Ed in proposito per rafforzare le richieste che saranno portate al confronto con la compagnia, domani, mercoledì 6 aprile 2016 presso la sede provinciale di Confesercenti, IN VIA Paolo Ferrari 79 a Modena, si terrà un incontro organizzato da Faib-Confesercenti, a partire dalle ore 21.00 aperto a tutti i gestori modenesi di stazioni di servizio a marchio ENI, per definire le iniziative da intraprendere a livello provinciale. All’incontro sarà presente anche il Segretario Regionale Faib-Confesercenti Michele Rosati.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali