Caro carburante, Fiarc Confesercenti Sicilia: “Eliminare le accise sui carburanti”

Il Presidente Palella: “Non vogliamo ristori ma chiediamo di essere messi nelle condizioni di poter lavorare”

“L’aumento del costo del carburante mette in grosse difficoltà i rappresentanti di commercio”. A denunciarlo in una nota è Alberto Palella, presidente regionale di Fairc Confesercenti. “Insieme alla preoccupazione per le sorti della popolazione ucraina c’è quella per gli effetti economici che la guerra sta già comportando qui da noi non solo con il caro bollette ma con il costo del carburante da autotrazione in continua crescita”, dice Palella. “Nel giro di pochi mesi e con un picchio nell’ultima settimana, abbiamo subito un aumento del 30% – aggiunge – E se è vero che questo è un problema per ogni cittadino per chi, come noi, deve macinare chilometri in auto per lavorare, diventa drammatico perché riduce notevolmente i margini di guadagno”.

Sull’isola i rappresentanti di commercio sono oltre 10mila e in questi giorni in ogni provincia si sono svolte riunioni per analizzare la situazione. “Come sigla di categoria – dice Palella – ci stiamo mobilitando in tutte le regioni per fare arrivare al Governo nazionale una richiesta chiara e precisa: eliminare le accise sui carburanti per autotrazione. Non vogliamo ristori ma chiediamo di essere messi nelle condizioni di poter lavorare. I due anni passati sono stati estremamente difficili a causa della pandemia, questa nuova situazione di crisi rischia di metterci in serie difficoltà”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali