Carpi, Confesercenti: “utile il tavolo della legalità. Ora si passi al contrasto dei fenomeni criminosi”

Molti gli imprenditori che si stanno dotando di sistemi di difesa passivi. Occorre un maggior presidio nelle ore di chiusura.

Carpi, Confesercenti: "utile il tavolo della legalità. Ora si passi dalla fase di analisi, al contrasto dei fenomeni criminosi” “Un crescendo di episodi criminosi, quello che sta avvenendo in città che non lascia tranquilli i commercianti e su cui non deve venir meno l’attenzione”.

Questo il commento di Confesercenti Terre d’Argine a margine del brutto fatto di sabato scorso quando un commerciante – a cui l’Associazione imprenditoriale manifesta la propria vicinanza – è rimasto vittima di una rapina, immediatamente dopo la chiusura dell’attività. “Episodio rilancia il tema dell’importanza della sicurezza oltre al fatto di un maggior presidio del territorio a ridosso delle ore di chiusura: quelle che si ripropongono come le più vulnerabili dato l’approssimarsi della stagione invernale”, tiene a precisare l’Associazione.

Confesercenti, riconoscendo il lavoro indefesso portato avanti da parte delle forze dell’ordine, ritiene opportuno evidenziare come molti imprenditori stanno ricorrendo ai sistemi di sicurezza passivi.

“Gli esercenti non lesinano certamente di fare la loro parte. È noto infatti da tempo l’impegno di dotarsi di tutti quegli accorgimenti utili a dissuadere rapine, furti e ogni sorta di tentativi orientati a tal senso. Resta il fatto che detti strumenti rappresentano sì un deterrente, che però da solo non basta alla prevenzione totale. Sono utili pertanto azioni che prevedano l’attivazione dei sistemi di difesa passivi, ma integrati con un presidio del territorio più capillare, specie a ridosso delle ore serali.”

 L’Associazione tiene inoltre a puntualizzare anche un altro aspetto. La recente istituzione del tavolo per la legalità è un passo che indubbiamente va nella giusta direzione rispetto al tema della sicurezza in città. È fondamentale però che a questo punto, dato che il tavolo è stato costituito, si passi dalla fase di monitoraggio ed analisi dei fenomeni criminosi a quella del contrasto effettivo sul territorio”, conclude Confersercenti.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali