Carta Alimentare: Fiesa Confesercenti Veneto Centrale aderisce alla Convenzione attuativa della misura di sostegno sul “Fondo Alimentare”

Carta Alimentare

Il Delegato Fiesa Pasin: “Siamo consapevoli che questo Fondo soddisferà solo in parte le necessità di una fascia di popolazione fragile e bisognosa, ma vogliamo fare la nostra parte”

La Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione – Confesercenti (FIESA) ha aderito alla Convenzione attuativa della misura di sostegno sul “Fondo Alimentare”, prevista dalla legge di Bilancio 2023 e dal decreto del MASAF del 18 aprile 2023. La misura ha l’obiettivo di individuare esercizi commerciali che, attraverso apposita scontistica, aderiscano a piani di contenimento dei costi dei beni alimentari di prima necessità acquistati dai possessori di Carte “Fondo Alimentare”.

“Abbiamo scelto di aderire alla Convenzione perché crediamo che il sostegno e la collaborazione tra negozianti, associati e la cittadinanza, ovvero la clientela che supporta quotidianamente le nostre attività, sia uno degli obiettivi prioritari della nostra associazione. L’aderenza alla convenzione è per stringere in maniera sempre più forte il legame che ci lega alla cittadinanza offrendo loro un aiuto nel momento del bisogno” dichiara Luca Pasin delegato FIESA del Veneto Centrale e membro di Presidenza Confesercenti del Veneto Centrale. “Siamo consapevoli che questo Fondo soddisferà solo in parte le necessità di una fascia di popolazione fragile e bisognosa, ma vogliamo fare la nostra parte.”

Con la legge di Bilancio è stato istituito anche un Fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per l’anno 2023, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità da fruire mediante l’utilizzo di un apposito sistema abilitante. Ne saranno beneficiari i cittadini appartenenti ai nuclei familiari in possesso di iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della popolazione residente, nonché titolari di una certificazione ISEE ordinario con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui. Sarà concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari a 382,5 euro, erogato attraverso Carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane. Le carte sono nominative e saranno rese operative a partire dal mese di luglio.

Gli esercizi commerciali della vendita alimentare che intendono aderire, si impegneranno a:

  • Applicare ai possessori della Carta uno sconto aggiuntivo nella misura del 15%, da attuare mediante riduzione immediata del conto spesa (“sconto”) o riconoscendo un titolo (“buono”) utilizzabile successivamente, per un ulteriore acquisto presso l’esercizio commerciale;
  • Cumulare a scontistica con le eventuali offerte di acquisto praticate in generale a beneficio di tutti gli altri consumatori;
  • Autorizzare Fiesa-Confesercenti e MASAF a inserirlo nell’elenco delle imprese aderenti, in modo da renderlo pubblico facendo conoscere ai consumatori gli esercizi in cui potranno beneficiare degli sconti.

Chi aderirà alla misura sarà riconoscibile il logo dell’iniziativa prossimamente reso pubblico dal MASAF applicando la predetta scontistica ai possessori della Carta.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali