Caso NCC-Taxi: incontro in prefettura. Confesercenti Campania: “La lotta all’abusivismo la priorità per tutti”

Prefettura

Il presidente Schiavo: “Il Prefetto Di Bari costituirà un tavolo permanente con Ncc e sigle sindacali dei taxi per contrastare gli abusivi, il vero problema del comparto trasporti”

Si è tenuta ieri sera una riunione, in Prefettura, per affrontare il tema degli ‘scontri’ tra NCC e la categoria dei tassisti. Il presidente di Confesercenti Napoli e Campania, Vincenzo Schiavo, aveva chiesto un incontro con il Prefetto Michele Di Bari proprio per trovare una soluzione condivisa. Alla riunione, oltre ai vertici di Confesercenti/Federnoleggio di Napoli, sono state convocate anche tutte le sigle sindacali dei taxi e degli autonoleggi. “Ringrazio vivamente il nostro Prefetto- ha commentato Vincenzo Schiavo- che al solito si è dimostrato disponibile e sempre molto attento alle istanze di Confesercenti e dei suoi associati.

Il dott. Di Bari ha assunto l’impegno di costituire un tavolo permanente nel quale la priorità è quella di portare avanti una concreta lotta all’abusivismo, che è il vero nodo della questione. Quello che è successo nei giorni scorsi, con i tassisti che hanno attaccato gli NCC, è stato uno sgarbo sbagliato, anche perchè il vero problema è costituito proprio da coloro che svolgono un’attività abusiva di trasporto di persone e turisti, sono i tassisti abusivi senza licenza, o quelli corrotti che collaborano con tali abusivi. Tutti questi ‘irregolari’ devono essere lontani dalle nostre federazioni e dai nostri imprenditori. Confesercenti Napoli e Federnoleggio- ha concluso il presidente Vincenzo Schiavo- forniranno maggiori e più dettagliate informazioni alle Prefettura sugli abusivi.

Il Tavolo permanente di monitoraggio e ascolto nella lotta all’abusivismo sarà uno strumento fondamentale anche per controllare ed eventualmente sanzionare tutte le strutture ricettive che si servono degli irregolari”. All’incontro ha partecipato anche l’assessore alla legalità e alla Polizia Municipale del Comune di Napoli Antonio De Iesu. “A lui e alla polizia municipale va il il nostro più sentito ringraziamento, perché svolgono un lavoro eccezionale nel contrasto all’abusivismo”, ha sottolineato Schiavo.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali