Cenone, Sondaggio Confesercenti-Swg: “Oltre 43 milioni di italiani festeggeranno a casa (92%, era l’85% prima della crisi). Spesa media sotto i cento euro”

Spese all’ultima ora a caccia di promozioni. Piatti, vini e dolci: trionfa la tradizione

Dopo un anno difficile, sono ancora di più gli italiani che passeranno in casa la notte di Natale: nel 2014 saranno oltre 43 milioni,  vale a dire il 7% in più dei periodi precedenti la crisi (92% quest’anno, 85% nel 2007). Ristorante e vacanza sono le altre due opzioni più gettonate, con un residuale 2% a testa, ma c’è anche un 1% (circa mezzo milione di persone)  che dovrà lavorare per assicurare i servizi essenziali.

Domanda: dove passerà la vigilia e il pranzo di Natale?

2007

2013

2014

in casa, presso parenti e/o amici

85

90

92

al ristorante

4

2

2

in vacanza in Italia

5

2

2

al lavoro

1

1

1

in vacanza all’estero

3

1

1

non festeggio

2

4

2

(valori %) confronto temporale –  dati riportati a 100 senza le non risposte

Dai sondaggi compiuti con Swg e con gli imprenditori di Fiesa-Confesercenti emerge che la spesa per il cenone si  aggirerà  in media poco sotto i 100 euro, vale a dire 94 euro (prima della crisi, nel 2007,  erano 106).

Secondo stime raccolte fra gli imprenditori di Fiesa-Confesercenti quest’anno le spese alimentari per la festività natalizia, fino a pochi giorni fa praticamente ferme o in leggero rialzo sull’anno precedente, accelereranno a ridosso del 24 dicembre, quasi in “zona Cesarini”. Ma questo settore sconta un 2014 pesantemente condizionato dalla netta flessione  dei consumi, specialmente quelli alimentari, accusando cali di vendite che vanno dal 10 al 20%. Prevalgono nettamente i piatti delle diverse tradizioni regionali,  si tengono d’occhio come mai le promozioni. E sulle tavole imbandite non mancheranno in particolare  panettoni, frutta secca ed esotica, spumanti e vini italiani.

Quanto pensa che spenderà la sua famiglia per la cena della vigilia e/o per il pranzo di Natale?

2007

2013

2014

stima della spesa media euro

106,00

90,00

94,00

(valori %) confronto temporale –  dati riportati a 100 senza le non risposte

 

 

Roma, 22 dicembre 2014

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali