Cescot-Confesercenti Modena presenta ‘L’arte della panificazione’

Corso rivolto a persone disoccupate ed apprendisti di settore. Si terrà mercoledì 27 maggio 2015 presso la sede di Progeo Molini

pane

È prima di tutto un corso rivolto a persone in cerca di un’occupazione e ad apprendisti del settore. Ma vuol essere anche un momento formativo professionale per chi il mestiere lo fa già e cioè imprenditori, collaboratori di questi, professionisti e occupati in genere. Oltre che la possibilità per dipendenti pubblici o semplici appassionati di imparare a fare il pane e altri prodotti da forno. Questo l’obiettivo del nuovo corso di CESCOT Modena, l’ente formativo di Confesercenti ‘L’arte della panificazione’ in programma mercoledì 27 maggio 2015, presso Progeo Molini. “Nasce da esigenze di mercato e dalle richieste che ci pervengono da utenti ed imprese – spiega Francesca Sola direttore di CESCOT Modena – Questo però rappresenta il punto di partenza di un progetto più ampio e articolato sorto in collaborazione con Progeo – afferma, spiegando che a CESCOT, la struttura ha messo a disposizione un esclusivo laboratorio – che prevede un tipo di formazione specializzata, realizzata anche attraverso finanziamento pubblico e finalizzata a creare nuova occupazione.”
Il corso verterà sulle varie tecniche volte alla preparazione del pane: da quello tradizionale italiano a quelli speciali a base di farine particolari o ingredienti specifici. Ma riguarderà anche la produzione di focacce, gnocco e grissini, oltre a tutti gli accorgimenti utili per la perfetta realizzazione di questa tipologia di prodotti da forno.
Saranno 8 le ore complessive volte all’apprendimento. Si terranno tutte nella giornata di mercoledì 27 maggio 2015 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso la sede di Progeo Molini in Strada Forghieri 154 a Ganaceto (Mo).
Docenti qualificati CESCOT Modena – attraverso prove pratiche che prevedono l’affiancamento al docente-esperto con degustazione finale dei prodotti prepararti – si impegneranno a far acquisire ai partecipanti conoscenze teoriche, ma soprattutto tecniche e pratiche per realizzare prodotti di panetteria. Tra gli argomenti trattati: come scegliere le materie prime, le caratteristiche tecniche delle farine – grano tenero, grano duro e altri cereali, gli agenti lievitanti – lievito madre e lievito di birra, nozioni sulle impastatrici e sulle tecniche d’impasto, e sui forni e le tecniche di cottura.

Per informazioni: 059 892667 (Greta Ferranti) o [email protected]; oppure www.cescotmodena.com

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali