Cescot-Confesercenti Parma: presentazione del corso dedicato all’avvio di una attività ricettiva extra-alberghiera

extra-alberghiera

Per rispondere ai numeri del turismo in crescita, il corso è dedicato all’avvio di attività come b&b, affittacamere o appartamenti per vacanze

All’interno del vasto panorama delle attività turistiche, è essenziale riconoscere le diverse sfaccettature e le specifiche competenze necessarie per poterle gestire con successo. Cescot-Confesercenti Parma, sempre attenta alle esigenze del territorio e dei suoi imprenditori, si fa promotrice di una nuova iniziativa formativa dedicata all’avvio di attività turistico-ricettive extra-alberghiere.

I numeri degli arrivi e delle presenze turistiche, soprattutto dall’estero, su Parma e provincia sono in costante aumento, offrendo nuove e significative opportunità imprenditoriali. Sempre più persone sono interessate a capire come poter trasformare il loro appartamento in una fonte di reddito attraverso il turismo ed è fondamentale costruirsi una propria professionalità.

In questo contesto, in collaborazione con AssoTurismo, Confesercenti Parma apre le iscrizioni al corso “Avvia la tua attività turistico ricettiva extra-alberghiera (B&B, Affittacamere, appartamenti turistici, Room&Breakfast)”.

Il corso, della durata complessiva di 12 ore, si terrà in modalità videoconferenza e sarà possibile iscriversi fino a martedì 27 febbraio. All’interno del programma formativo, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire temi basilari, quali le definizioni normative, i canali di finanziamento disponibili, la redazione di un business plan efficace e la progettazione di un piano marketing mirato.

“Questo corso rappresenta un’opportunità preziosa per coloro che desiderano intraprendere un’attività nell’ambito dell’ospitalità turistica extra-alberghiera” spiega Stefano Cantoni, responsabile di Fiepet Parma. “Siamo convinti che l’acquisizione di competenze specialistiche, insieme a una solida cultura digitale e alla conoscenza approfondita dell’organizzazione turistica locale, possa fare la differenza nel successo di un’attività nel settore.”

Per informazioni dettagliate sul programma e per iscrizioni visitate il sito: cescotparma.com.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali