Cescot Confesercenti Pistoia, turismo: un’opportunità di formazione e lavoro, corso gratuito per addetto all’accoglienza con 320 ore di stage in azienda

formazione

Il percorso formativo è stato progettato per fornire competenze immediatamente spendibili sul mercato, incentrato su esercitazioni pratiche

Aperte le iscrizioni per 15 disoccupati e inoccupati al percorso “Oasi”. Il corso, finanziato dalla Regione Toscana, rilascia una qualifica professionale e apre le porte delle strutture ricettive del territorio. Diventare un professionista dell’accoglienza turistica e trovare lavoro in uno dei settori trainanti dell’economia toscana. È questa la concreta opportunità offerta dal corso Oasi (“Ospitalità e accoglienza nel settore del turismo e dei viaggi”), un percorso formativo interamente gratuito organizzato dall’agenzia Cescot Pistoia srl in collaborazione con partner di settore come l’albergo Ercolini & Savi di Montecatini.

Il corso, finanziato dalla Regione Toscana con risorse del PR FSE+ 2021-2027 e parte del progetto Giovanisì, è rivolto a 15 persone inattive o disoccupate e mira a formare la figura professionale di “Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa”, una delle più richieste nelle strutture turistico-ricettive.

Il percorso formativo è stato progettato per fornire competenze immediatamente spendibili sul mercato, incentrato su esercitazioni pratiche. Su un totale di 900 ore, ben 320 sono dedicate a uno stage in aziende turistiche del territorio, a cui si aggiungono 330 ore di attività di laboratorio e project work. Un’occasione per “imparare facendo” e per entrare in contatto diretto con le imprese.

I partecipanti acquisiranno competenze in: gestione del front-office e dei software di prenotazione, tecniche di comunicazione e relazione con il cliente, elementi di marketing turistico e digitale, utilizzo della lingua inglese per il turismo, svolgimento di pratiche amministrative e contabili. Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale, riconosciuto a livello regionale, che apre a sbocchi lavorativi in piccole, medie e grandi strutture ricettive.

Le lezioni si terranno a Pistoia, nella sede del Cescot in via Galvani 17, da settembre 2025 ad aprile 2026.

Per candidarsi è necessario inviare la domanda di iscrizione con i documenti richiesti (documento d’identità, codice fiscale, CV e attestazione di disoccupazione/inattività) entro le ore 13 del 5 settembre. La domanda può essere scaricata dal sito www.cescotpistoia.it e inviata via email a [email protected] o consegnata a mano.
Per ogni informazione è possibile contattare Cescot Pistoia

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali