Commercio ambulante, Confesercenti Torino: negli ultimi anni tante chiusure, per chi è rimasto incassi e redditi in calo

L’associazione: “i bandi BOLKESTEIN mettono in sicurezza  le aziende, affrontiamo finalmente i veri problemi  di una categoria in profonda crisi da anni”

Torino – La discussione infinita – e spesso strumentale – sulla Bolkestein ha relegato in secondo piano i tanti problemi dell’ambulantato, quelli cioè che spiegano il profondo disagio della categoria. Bastano pochi dati per illustrare il fenomeno che si manifesta sempre più grave almeno dall’inizio del decennio.

 

AMBULANTATO / SEMPRE MENO IMPRESE

Nel 2016 (dati al terzo trimestre) le imprese ambulanti a Torino sono scese per la prima volta sotto la soglia delle 4000, attestandosi a 3898; erano 4353 nel 2010. Dunque, un calo di 309 unità pari al 7,9%. Leggermente più alto il calo in tutta la provincia: -12%. Ecco la tabella completa (fonte: Camera di Commercio di Torino).

 

Anno 2016 2010 Differenza 2016/2009
Torino 3898 4353 -455 / -11,6%
Torino e provincia 7516 8423 -907 / -12,0%

 

È purtroppo prevedibile che a fine 2016 il dato sarà ancora peggiore, non solo perché la crisi del settore non accenna a diminuire, ma anche perché tradizionalmente il più alto numero di chiusure si registra negli ultimi mesi dell’anno.

Leggi il comunicato integrale

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali