Commercio, Confesercenti: “2014 quarto anno di crisi, dal 2011 sparite 28mila PMI”

L’associazione: “frena la caduta, ma agire su fisco per rilanciare i consumi. Crisi più grave per i piccoli, pesano le liberalizzazioni”

I dati di dicembre sono chiari: non c’è stato alcun miracolo di Natale in grado di invertire il trend negativo dei consumi, e per il commercio anche il 2014 si chiude con il segno meno. Per il settore è il quarto anno consecutivo di una crisi profonda, che ha inciso pesantemente sul tessuto delle imprese. La crisi continua ad essere più grave per le piccole superfici, che sono quelle che soffrono di più: rispetto al 2011, nel commercio al dettaglio si contano 28mila PMI in meno.

A pesare la mancanza di interventi di sostegno per le più piccole e anche le liberalizzazioni, che hanno favorito il trasferimento di consumi verso le grandi superfici. Ma a condizionare i fatturati c’è anche l’aumento delle promozioni, ormai praticate dall’83% dei commercianti.

Nonostante il dato dell’Istat sia oggettivamente negativo, si scorge qualche timido segnale di miglioramento, a partire dalla piccola variazione positiva registrata a dicembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Frena anche il calo tendenziale: il dato medio del 2014, pur essendo negativo (-1,2), segna comunque un passo avanti rispetto alla flessione registrata nel 2013 (-2,1). Fa bene sperare anche l’aumento di fiducia dei consumatori e delle imprese del commercio al dettaglio.

I segnali positivi, però, da soli non bastano. Dobbiamo essere capaci di cogliere le opportunità offerte dagli spiragli di ripresa anche sul fronte del mercato interno: bisogna sostenere la domanda, partendo dalla riduzione della pressione fiscale, centrale e locale, che grava su famiglie e imprese.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali