Commercio, Confesercenti Carpi: Stop alle liberalizzazioni selvagge e favorire l’accesso al credito, le richieste all’On. Benamati

L’Associazione carpigiana ha evidenziato le questioni prioritarie per le MPMI del terziarioLiberalizzazioni e accesso al credito. Temi fondamentali per le piccole e piccolissime imprese del commercio. In special modo in questo avvio di 2016, in cui il terziario fatica ancora ad agganciare la flebile ripresa manifestatasi. Temi, motivo oggi di riflessione presso la sede di Confesercenti Carpi, tra la dirigenza dell’Associazione imprenditoriale e l’ On. del Pd Gianluca Benamati, della commissione parlamentare attività produttive commercio e turismo che ha provveduto ad incontrare anche diversi imprenditori locali. C’è la necessità – fanno sapere Raul Gabrieli, e Massimiliano Siligardi, rispettivamente presidente e direttore di Confesercenti Terre d’Argine per salvaguardare quella che continua ad essere parte importante dell’ossatura del Paese e nel nostro piccolo, del territorio, non solo di rivedere, quanto di cambiare in modo costruttivo regole che ad oggi continuano a penalizzare tutti i settori del terziario. Che prosegue a fare i conti con una crisi epocale e che in mancanza di interventi mirati in questo senso, è destinato solo alla chiusura. Benamati, fortemente interessato alla questione, ha garantito il suo impegno a trovare utili soluzioni a sostegno della piccola imprenditoria.”

Nel dettaglio, Associazione ed imprenditori, hanno voluto focalizzare da subito l’attenzione sui temi relativi alle liberalizzazioni introdotte dal Governo Monti. “Per la ragione – fanno sapere Gabrieli e Siligardi – che occorre nel breve tempo possibile intervenire per apportare accorgimenti e modifiche alla legge sulle liberalizzazioni. In materia di orari in primo luogo, l’apertura h24 risulta oltre che ardua e dispendiosa poco proficua per le imprese a conduzione famigliare. Discorso analogo per i giorni festivi di apertura delle attività, da cui trovano giovamento al momento, e favore solo le grandi superfici di vendita quali ipermercati e centri commerciali. È doveroso, rispetto a questi aspetti un concreto passo indietro da parte del Governo, con l’introduzione di correttivi a tutela delle piccole superfici di vendita e quindi delle piccole imprese, compatibili con le loro esigenze organizzative. In proposito riteniamo fondamentale che la legge già approvata alla Camera e depositata in Senato da oltre un anno legge che introduce limitazioni alle aperture festive sia approvata nel più breve tempo possibile.” Aspetto questo su cui l’On. Benamati ha garantito il suo impegno, entro il termine della Legislatura.

Ma pure l’accesso al credito – e non poteva essere altrimenti quando si parla di sviluppo d’impresa – è finito sotto la lente: “Mai come in questi ultimi mesi gli istituti bancari hanno potuto beneficiare di liquidità. È necessario che parte di essa sia orientata anche al sostegno delle micro, piccole e medie imprese, ancora in forte affanno e in difficoltà ad agganciare la ripresa. Altra questione che ha trovato forte attenzione da parte di Benamati il quale ha manifestato anche in questo caso, la volontà di trovare soluzioni adeguate come la necessità di introdurre forme di garanzia pubblica a sostegno del credito alle MPMI”, concludono Siligardi e Gabrieli.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali