Commercio, Confesercenti: “Primi effetti sulle vendite da risalita contagi e aumento bollette”

Def

La risalita dei contagi, insieme all’impennata dei beni energetici, sembrano mostrare i primi effetti sulle vendite. La frenata (-0,6% in volume) rispetto ad ottobre va monitorata, per rendersi conto se sia un dato occasionale o registri le prime conseguenze negative sia del riacutizzarsi della pandemia che del rialzo dell’inflazione che peserebbero sui comportamenti di spesa dei consumatori.

Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta i dati diffusi oggi da Istat.

Le rilevazioni sul commercio al dettaglio di novembre ci restituiscono, infatti, un quadro con alcune ombre: mentre i dati tendenziali, riferiti allo scorso anno, sono molto positivi in quanto si riferiscono a novembre 2020, particolarmente negativo soprattutto per il non alimentare, e dunque segnano un netto recupero, la flessione congiunturale registrata, invece, rispetto ad ottobre di quest’anno è di un certo rilievo (-0,6% in volume): l’incertezza torna a pesare su famiglie ed imprese. Alcuni comparti, inoltre, iniziano a risentire degli effetti legati sia alle nuove progressive restrizioni – è il caso dei pubblici esercizi e parzialmente della ricettività turistica – che al riemergere di comportamenti che hanno già quasi riportato ai livelli di marzo 2020 il numero di lavoratori in smart working.

Bisogna accelerare, dunque, da un lato con nuovi interventi  a favore del ‘taglia-bollette’ – bene il premier Draghi che ha sottolineato come il Governo stia pensando di mettere in campo nuove risorse per contenere i rincari di gas ed energia oltre a quelle già stanziate nella Legge di bilancio – dall’altro con la campagna di vaccinazione, per scongiurare nuove limitazioni delle attività che avrebbero una ricaduta economica pesantissima sul 2022 in termini di perdita di Pil, pensando comunque a sostegni per i settori che già avvertono l’impatto negativo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali