Commercio e turismo a Pistoia: le priorità di Confesercenti

Soddisfazione per  l’ordinanza comunale che estende principi fondamentali per la salvaguardia della qualità ed il decoro della città

Confesercenti Pistoia esprime la propria soddisfazione in merito alla recente ordinanza n. 113 del 06/02/2018 emanata dal Comune di Pistoia, la quale estende principi fondamentali per la salvaguardia della qualità ed il decoro della città, oltre che al comparto commerciale della Sala anche a tutto il resto della “zona a traffico limitato”.

Riscontriamo favorevolmente che, nell’ordinanza in questione, siano trattati temi che la nostra Associazione aveva avuto modo di sottoporre all’Amministrazione comunale con uno specifico documento inviato al Sindaco nello scorso mese di ottobre e dove, Confesercenti, aveva sostenuto con decisione circa la necessità di specifici provvedimenti volti alla tutela degli esercizi storici e della ristorazione di qualità, impedendo lo snaturamento delle tipicità e dei valori culturali.

Per questo è da giudicare estremamente importante lo stabilire importanti standard dimensionali e qualitativi (in particolare per i pubblici esercizi). Così come il divieto di insediamento di attività tipiche quali ad esempio money transfer, sale slot oppure “fast food” tipicamente riconducibili alle grandi catene “americane”.

Detto questo Confesercenti ritiene comunque essenziale porre l’attenzione anche su altri temi concreti ed urgenti sul commercio e sul turismo, in relazione ai problemi che hanno di fronte gli operatori del  centro storico e della città di Pistoia.

Solo per citarne alcuni; va detto che occorre un’attenzione particolare al mantenimento delle funzioni pubbliche nel centro storico, allo scopo d’invertire la tendenza del suo impoverimento, avvenuto con il trasferimento dell’ospedale. Altrettanto importante sono l’incremento della popolazione residente nel centro storico e la permanenza del mercato bisettimanale.

Sul fronte arredo urbano si deve lavorare ancora per  rendere evidente e comprensibile l’immagine della città e sviluppare la sua capacità di attrazione.

In tal senso è essenziale, ad esempio, un nuovo ed adeguato servizio dei rifiuti per il centro storico e una disciplina chiara per l’installazione dei funghi di riscaldamento delle aree esterne.

Rimangono ancora da sciogliere i nodi legali ai parcheggi ed al trasporto pubblico per il centro storico per fare di Pistoia una città raggiungibile e accessibile. Vanno pertanto portate a realizzazione le grandi questioni aperte per l’area ex Breda e per la riqualificazione dell’area ex Ceppo; così come la verifica della possibilità di attuare i parcheggi privati, decisivi per la riqualificazione di zone storiche (via della Madonna).

Ma occorre intervenire urgentemente anche per l’ampliamento dei posti sosta a porta a Borgo e istituzione della sosta breve gratuita.

Anche fuori dal centro storico serve la giusta attenzione; pensiamo ad esempio alla riqualificazione dell’area S. Agostino e alla importante realizzazione delle rotonde.

Sul fronte turismo è da giudicare positivamente l’avvio del lavoro dei tavoli presso il comune con la scelta di elaborare un progetto per la promozione di Pistoia e dei territori. Questo va nella direzione di mantenere il prestigio ed i risultati ottenuti con Pistoia Capitale della Cultura con la crescita del turismo, essenziale per il futuro del commercio e della ristorazione.

Si tratta di affermare concretamente il cambio di passo per affermare cultura, creatività, eventi, innovazione, occupazione di qualità.

E’ veramente necessario lavorare per i servizi di accoglienza dei turisti: cartellonistica, piantine della città, un calendario eventi e valutazione attenta degli orari di apertura di musei, chiese e tutti i servizi turistici.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali