Commercio su area pubblica, l’appello di Anva-Confesercenti ai sindaci dei comuni bresciani

L’Associazione guarda con favore all’iniziativa recentemente messa in campo dal Sindaco di Forte dei Marmi

 

 

Anva-Confesercenti si rivolge alle Amministrazioni comunali della provincia di Brescia per sollecitare nuovamente la loro attenzione nei confronti di un fenomeno che, purtroppo, continua a verificarsi sul territorio: la presenza di pseudo Consorzi che, indebitamente, si richiamano alla realtà del mercato merceologico di Forte dei Marmi.

Lo spunto arriva, come segnalato dall’articolo comparso su “Versilia Today”, dalla recente iniziativa di Umberto Buratti, Sindaco di Forte dei Marmi, che ha inviato all’Autorità Garante un documento con la richiesta di contrastare il proliferare nel nostro Paese di soggetti che, a vario titolo e a tutti gli effetti, utilizzano indebitamente formule e denominazioni che si richiamano al mercato della città della Versilia e svolgono attività commerciali su area pubblica a livello nazionale con messaggi ingannevoli.

Analogamente, Anva-Confesercenti della Lombardia Orientale ha inviato una lettera ai Sindaci dei Comuni bresciani auspicando che a loro volta “facciano proprie le argomentazioni del sindaco di Forte dei Marmi e pertanto non autorizzino queste manifestazioni nel proprio Comune”.

Ricordiamo che il settore del commercio su area pubblica, in provincia di Brescia, rappresenta un’importante realtà economica, che può contare su oltre 4.000 aziende che operano su posteggio fisso nei 237 mercati, nelle circa 80 fiere istituite e gestite dai Comuni ed anche in forma itinerante. Da tempo, Anva-Confesercenti pone alle istituzioni competenti (Regione e Comuni) la necessità che il commercio svolto sulle aree pubbliche venga meglio regolamentato, affinché possa continuare a svolgere una funzione di rilievo all’interno del sistema distributivo, mantenendo gli standard qualitativi ed organizzativi che soli possono garantire la piena soddisfazione ed il rispetto del consumatore

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali