Confesercenti Abruzzo: “Avere un futuro è un diritto delle imprese”

L’Associazione: “Ottima iniziativa dell’Assessore alle Attività Produttive della città di Sulmona Marina Bianco che ha tenuto conto delle nostre proposte”

Il commercio della Città ha bisogno di certezze per sostenere le ragioni delle imprese. Per questo la Confesercenti del Centro Abruzzo giudica positivamente il Bando, approvato dalla Giunta comunale di Sulmona, per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività produttive del territorio in crisi a causa dell’emergenza Covid-19.

“Non abbiamo esitato nelle scorse settimane a chiedere all’Amministrazione comunale di Sulmona di porre attenzione ai negozi di vicinato della Città – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, della Presidenza di Confesercenti – Risparmiare su alcuni addobbi e mercatini natalizi, individuare altre risorse disponibili in bilancio è un segnale che merita davvero un giudizio positivo”.

Quello che la Confesercenti del Centro Abruzzo intende sottolineare è il fatto che il Bando predisposto dall’Assessore Marina Bianco intende sostenere le imprese locali che operano nel territorio comunale nei settori commerciali, compreso il commercio in forma itinerante, artigianali e di servizi, ovvero tutto il mondo delle Partite IVA fortemente danneggiate in questo 2020.

“Questo risultato dimostra che la collaborazione reale tra Associazioni di categoria e Ente locale può dare risultati utili alle imprese – ha detto Angelo Pellegrino, della Fiesa Confesercenti Nazionale – La Confesercenti è un’antenna operativa nel mondo delle imprese; antenna capace di ascoltare e verificare le esigenze di chi, giorno per giorno, cerca di garantire i servizi primari ai cittadini”.

La Confesercenti del Centro Abruzzo ringrazia l’Assessore Bianco per la sensibilità e l’operatività dimostrata nell’assunzione di questo impegno di grande importanza per le imprese della Città di Sulmona. Allo stesso tempo l’Associazione confida di riaprire il confronto con l’intera Amministrazione comunale per rivedere il Regolamento sul commercio e la difesa e valorizzazione degli esercizi di vicinato. Ma per Confesercenti è importante aprire un importante confronto sull’istituzione di un polo commerciale di eccellenza diffuso e un polo di alta formazione situati nel cuore della città, che potrebbero svolgere un ruolo di rivitalizzazione del centro storico e dell’intero territorio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali