Simone Sardini, imprenditore balneare di Tortoreto, è il nuovo presidente dei balneari di Fiba-Confesercenti Abruzzo. È stato eletto nell’ambito di una affollata assemblea tenuta nella sede Confesercenti di Tortoreto, alla quale ha partecipato il presidente nazionale dell’associazione Maurizio Rustignoli, l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il consigliere regionale Dino Pepe, il vicesindaco di Tortoreto Arianna Del Sordo, gli assessori al turismo dei Comuni di Silvi Matteo Colatriano, Alba Adriatica Paolo Tribuiani e Tortoreto Giorgio Ripani. Sardini subentra a Giuseppe Susi, che ha guidato per tanti anni la federazione dei balneari e resta nel direttivo.
Diversi i temi affrontati nel dibattito, a partire dalla necessità di definire il nuovo quadro normativo nazionale che dia il giusto riconoscimento a chi ha investito una vita intera per creare delle attività ad alto valore aggiunto, accanto all’esigenza di insediare un coordinamento regionale che sia punto di riferimento per I Comuni che dovranno apprestarsi alla pubblicazione dei bandi.
L’appello rivolto alle Amministrazioni comunali è stato quello di tenere conto dei rischi che si corrono se si andrà a valorizzare i gruppi finanziari nazionali e internazionali invece di valorizzare l’esperienza e il valore dell’economia territoriale. Soprattutto bisogna tenere alta l’asticella sul pericolo di infiltrazioni di capitali di dubbia provenienza.
Con queste sfide la Fiba-Confesercenti sceglie un nuovo organigramma con operatori presenti su tutto il territorio regionale. Accanto al presidente Sardini ed al suo predecessore Susi, operatore di Torino di Sangro, sono stati eletti nel direttivo Giovanni Caligiore (Vasto), Marco Bellomo (San Salvo), Maurizio Racciatti (Casalbordino), Giuseppe Scrignuoli (Fossacesia), Elio Di Giuseppe (Montesilvano), Andrea Berardinelli (Pescara), Antonio Latorre (Silvi), Lorenzo Di Gaspare (Alba Adriatica), Giuseppe Capece (Martinsicuro), Gabriele Albani (Giulianova) e Carlo Iampieri (Tortoreto).