Confesercenti Abruzzo – MPS, 10 milioni di euro per le imprese del turismo

Accordo tra Confesercenti Abruzzo e l’Istituto senese a sostegno degli investimenti per stabilimenti balneari, alberghi e ristoranti della costa adriatica. Settore in crescita in tutta la regione con un incremento del 18,9%

Dieci milioni di euro a disposizione degli imprenditori del settore turistico e del suo indotto per supportare la ripresa commerciale. Questo il risultato dell’accordo siglato da Banca Monte dei Paschi di Siena e Confesercenti Abruzzo, destinato all’intero settore Ho.Re.Ca. (stabilimenti balneari, alberghi, ristoranti) di tutto il territorio regionale, un comparto che secondo le stime della stessa Confesercenti ha conosciuto un incremento del 18,9 per cento dall’inizio della crisi, con punte del 27 per cento sulla costa adriatica. La convenzione, valida e già disponibile nelle filiali Mps del territorio regionale, prevede un plafond per finanziare sia gli interventi di riqualificazione delle strutture che l’acquisto di attrezzature, con una durata da 3 a 20 anni a condizioni agevolate, e mira a creare i presupposti di sviluppo per le micro, piccole e medie imprese turistico-ricreative che operano in ambito demaniale marittimo.

La convenzione è stata siglata a Giulianova (Teramo) da Bernardino Lamberti, responsabile direzione territoriale mercato L’Aquila di Banca Mps, e Daniele Erasmi, presidente di Confesercenti Abruzzo.

“Il settore turistico ha un peso rilevante per l’economia della nostra Regione e può rappresentare il volano della ripresa se sostenuto e finanziato con strumenti adeguati. – commenta Bernardino Lamberti, responsabile direzione territoriale mercato L’Aquila di Banca Mps -. Proprio per questo motivo, con Confesercenti Abruzzo abbiamo creato un plafond e una serie di misure ad hoc che favoriscono gli investimenti e affiancano gli imprenditori nel loro lavoro quotidiano. Come Banca del territorio siamo molto soddisfatti perché l’accordo riconferma la nostra vicinanza alle aziende e alle famiglie che credono in questo settore e che concorrono allo sviluppo di un’attività strategica per l’Abruzzo”.

“La crescita conosciuta da hotel, ristoranti, bar in questi anni è un fenomeno massivo – aggiunge Daniele Erasmi, presidente di Confesercenti Abruzzo – il settore del turismo con il suo indotto inizia ad occupare spazi crescenti nelle economie urbane: in dieci anni le attività del food sono cresciute del 12,3 per cento in Abruzzo, passando da 9.635 a 10.826. La nostra sfida è quella di sostenere questi imprenditori coraggiosi, affiancarli con scelte innovative, dando loro strumenti operativi e finanziari per adeguare le strutture ad una domanda profondamente cambiata. Questo accordo con una delle banche leader italiane è uno strumento per fare il definitivo salto di qualità”.

L’accordo risponde alle esigenze poste dalla nuova legge relativa agli affidamenti delle concessioni balneari che intende garantire in tutto il territorio regionale l’esercizio omogeneo delle funzioni amministrative in materia di uso del demanio marittimo turistico-ricreativo da parte dei Comuni costieri. Banca Mps offre soluzioni differenziate con finanziamenti proporzionali alla tipologia di impresa ed al volume di affari, in grado di accontentare le varie fasce di operatori. Alla conferenza stampa, oltre ai firmatari Lamberti ed Erasmi, hanno partecipato diversi gestori imprese di Banca Monte dei Paschi, il direttore regionale di Confesercenti Lido Legnini, il responsabile dei Servizi Finanziari di Confesercenti Piero Giampietro.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali