Confesercenti Abruzzo: turismo, destinazione gentilezza. Domani 7 novembre “Abruzzo Attrattivo” a Giulianova

Giulianova

All’evento parteciperanno esperti nazionali ed operatori per discutere di turismo ed esperienziale

Tutto pronto per il kick off a Giulianova di “Abruzzo Attrattivo 2025”, l’evento professionale più atteso dal mondo del turismo attivo ed esperienziale, divenuto ormai il punto di riferimento del settore ben oltre i confini dell’Abruzzo. L’evento, promosso dalla federazione che riunisce i migliori professionisti del settore, Federpate-Confesercenti Abruzzo, con l’alto patrocinio del Ministero del Turismo e dell’Enit, inizierà con il patrocinio della Camera di commercio Gran Sasso domani a Giulianova, nel Palazzo Kursaal, dove è previsto un programma molto intenso di formazione e confronto. Dopo i saluti del presidente di Confesercenti Abruzzo Daniele Erasmi e del sindaco Jwan Costantini, Si partirà alle 10 con Emma Taveri, fondatrice e Ceo di Destination Makers, e la sua masterclass su “Destinazione gentilezza.

Scegliere un turismo che fa bene all’economia locale, alla comunità e al pianeta”, seguita alle ore 12 da Gian Marco Montanari (Ceo Albergatore Pro) con la masterclass su “Il mondo viaggia, il mondo accoglie”, e infine Letizia Ciaccafava (destination marketing manager e place branding expert Destination Makers) su “Destinazioni consapevoli. Identità e visione per guidare il cambiamento”. Giulianova ospiterà alle 10.30 nello stesso scenario anche una tavola rotonda con i vertici istituzionali di Università di Teramo, Camera di commercio, Enti locali, associazioni di categoria: moderati dal presidente di Federpate-Confesercenti Paolo Setta, ci saranno il sottosegretario della giunta regionale Daniele D’Amario, la presidente della Camera di commercio Gran Sasso Antonella Ballone, il rettore Cristian Corsi, l’assessore al turismo del Comune di Giulianova Marco Di Carlo, il presidente di Assoturismo-Confesercenti Gianluca Grimi, il presidente dell’associazione Fare Andrea Marà, il presidente dell’Area marina protetta Torre del Cerrano Fabiano Aretusi, il presidente della Fondazione Its Abruzzo Turismo e cultura Erminio Di Lodovico, il dirigente scolastico dell’Its Crocetti Cerulli Luigi Valentini, l’operatore turistico Massimo Grossi, gli imprenditori Nicola Illuminati e Andrea Scarazza.

In chiusura, nel pomeriggio, la terza masterclass che alle 15.00 vedrà protagonista Letizia Ciaccafava, destination marketing manager e place branding expert Destination Makers con il laboratorio su “Destinazioni consapevoli: identità e visioni per guidare il cambiamento”.

«Abbiamo lanciato la sfida degli 8 milioni di presenze e il turismo attivo ed esperienziale, con la sua crescita costante, sta dando un contributo straordinario al raggiungimento di questo obiettivo – ha detto il sottosegretario D’Amario – i numeri e l’entusiasmo degli operatori lo dimostrano. Abruzzo Attrattivo è diventato un appuntamento sempre più atteso, e nel confronto ormai tradizionale che si terrà a Pescara siamo pronti a lanciare nuove sfide».

«Il turismo attivo ed esperienziale sta facendo grandi passi avanti e tanti sono ancora da fare – ha sottolineato Paolo Setta – Abruzzo Attrattivo è ormai l’appuntamento di riferimento, di studio, di formazione, di riflessione e di proposta che gli operatori non vogliono perdere». Molto ricco il programma di quest’anno, che parte appunto da Giulianova il 7 novembre al Palazzo Kursaal con interventi di esperti nazionali come La kermesse si sposterà poi il 27 e 28 novembre a Pescara, per poi chiudere e L’Aquila il cui calendario è in fase di definizione con gli ospiti nazionali».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali