Riflettori puntati su: “Abruzzo Attrattivo 2025”, “Magic Italy’s Centre” e “Teate Rivive Emozionando”
Riflettori puntati su tre iniziative targate Abruzzo al TTG di Rimini, uno degli appuntamenti professionali più attesi per il mondo del turismo italiano. Tutti i tre eventi sono promossi dalla Confesercenti e dagli imprenditori che rappresenta. Il primo appuntamento in ordine temporale sarà mercoledì 8 ottobre alle ore 13 con Teate Rivive Emozionando, un progetto ideato, voluto e promosso da Confesercenti Chieti, che dopo le tre edizioni di successo (2021 – 2022 – 2023) , un corso di Alta Formazione ASTA (2024) destinato agli operatori del settore turismo, in continuità di temi ed obiettivi, con il patrocinio della Camera di commercio Chieti Pescara, per il 2025 organizza un evento strutturato in due momenti: una tavola rotonda presso il Museo Barbella di Chieti il 21 ottobre per riflettere e condividere aspetti cruciali per il turismo nel futuro, e il secondo momento a Francavilla al Mare venerdì 24 ottobre 2025 presso il Museo Michetti: un convegno per scoprire come vivere e organizzare il turismo del futuro. Al TTG ne parleranno il direttore di Confesercenti Abruzzo Lido Legnini, Marco Piastra di Skylab Studios srl, la responsabile della Confesercenti di Chieti Maria Lilia Toschi, Gianluca Di Nino di Hosting Virtuale srl. Subito dopo, alle 15, si presenterà Magic Italy’s Centre – i Percorsi di Ermes, un progetto ideato da Confesercenti Abruzzo attraverso il Consorzio Ecotouring scarl.
Il progetto coinvolge 26 Comuni delle regioni Abruzzo, Marche e Lazio per sviluppare un sistema turistico basato sull’e-bike tourism, riqualificando i sentieri montani e creando un’ampia rete di punti di sosta e ricarica. L’iniziativa, finanziata dal PNRR Cratere, mira a rendere accessibili le bellezze naturali, storiche e culturali della zona in modo sostenibile. A Rimini ci saranno l’assessore al turismo del Comune di Teramo (ente capofila del progetto) Antonio Filipponi, il presidente di Vivitalia Legambiente Nazionale Sebastiano Venneri, il destination manager Enrico Paolini, il presidente di Confesercenti Abruzzo Daniele Erasmi ed il direttore Lido Legnini.
Giovedì 9 ottobre alle 10.30, sempre nello stand di Assoturismo-Confesercenti Nazionale (padiglione A7, stand 31) sarà presentato “Abruzzo Attrattivo 2025”, l’evento di riferimento del turismo abruzzese, promosso dalla Federazione degli operatori del turismo attivo ed esperienziale di Confesercenti che quest’anno si terrà a Giulianova, Pescara e L’Aquila richiamando centinaia di professionisti da tutto il territorio regionale per confrontarsi, formarsi, discutere con i decisori. Gli appuntamenti 2025 saranno presentati al TTG dal sottosegretario con delega al turismo Daniele D’Amario, dalla presidente della Camera di commercio Gran Sasso Antonella Ballone, dal vice presidente della Camera di commercio Chieti Pescara Lido Legnini e dai vertici di Federpate-Confesercenti Paolo Setta e Gianni Taucci.