Confesercenti Angri alza la voce contro il disservizio causato dall’azienda che gestisce l’acquedotto

“Non siamo qui a cercare capri espiatori, oppure colpevoli da punire in pubblica piazza; quello che è successo ieri, per l’ennesima volta, capiterà di nuovo per una serie di ragioni. I guasti dovuti alle perdite sulla condotta in gestione alla GORI, ci saranno ancora, perché le tubature in molti casi sono vecchie ed “incapaci” di sopportare i cambi di pressione, quando cambiano le stagioni ed i consumi d’acqua variano bruscamente; perché da quando è stata costruita la rete idrica, le tubature hanno sopportato il passaggio di milioni di tonnellate di merci trasportate da migliaia di tir; perché le strade sono state asfaltate decine di volte e non sempre dopo un’adeguata manutenzione; di conseguenza è ovvio che ci possano essere delle rotture e dei disagi per gli utenti”.

Lo riporta Confesercenti Angri che sottolinea: “quello che ormai non si può più sopportare è il silenzio, l’assenza di comunicazione, l’intollerabile leggerezza con cui vengono trattati i cittadini, particolarmente quelli che con l’acqua ci lavorano. Ieri, ancora una volta, centinaia di attività commerciali non hanno potuto garantire i propri servizi perché non avevano acqua corrente: bar, ristoranti e pizzerie, lavanderie, barbieri e parrucchieri, ed altri ancora, hanno dovuto mettere una “ics” rossa sul calendario come a dire che è stata una giornata senza introiti e, in alcuni casi, è stata addirittura una giornata in perdita secca, per chi ha subito danni alle apparecchiature con cui lavora. Nell’era in cui tutti sanno tutto di tutti, non è accettabile che questa scollatura tra servizio pubblico ed utenza, abbia ancora ragione di essere. È il momento di capire chi è responsabile di queste arroganti mancanze di rispetto verso chi paga per un servizio che ormai sembra non essere piú all’altezza delle aspettative. Bisogna individuare chi è carente, ed apportare le dovute correzioni al sistema”.

“Dal nostro canto noi – prosegue – come associazione di categoria, a tutela dei nostri iscritti e di tutti gli operatori commerciali, lanciamo una proposta: l’inserimento di tutte le attività economiche in una banca dati, cui, grazie al numero di cellulare fornito da ogni esercente, si può inviare, tramite sms ed in tempo reale, comunicazioni di servizio, come ad esempio improvvisi guasti sulla rete idrica. Tutelando adeguatamente la privacy di ogni utente, e gli strumenti ci sono, si potrebbe garantire quella comunicazione diretta tra istituzioni e cittadini che sembra mancare”.

Confesercenti, comunque, si riserva di intraprendere ulteriori azioni di protesta se dovessero persistere atteggiamenti di incivile mancanza di rispetto verso tutti i cittadini e le imprese del territorio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali