Confesercenti Angri e Centro Asfel promuovono il corso “Salva una vita, non stare a guardare!”

Aperte anche le iscrizioni ai corsi di formazione per la patente europea del computer ECDL – EIPASS, e ai corsi di lingua inglese Cambridge

salva una vita primo soccorsoGrazie alla proficua collaborazione tra il Presidente Confesercenti Angri Aldo Severino e il Centro ASFEL di Angri accreditato dalla Regione Campania nasce una lodevole iniziativa: “Salva una vita, non stare a guardare!”

“Lo scopo principale del corso di Primo Soccorso – spiega il Presidente ASFEL, Vincenzo Marino –  non è solo quello di addestrare gli addetti al primo soccorso delle aziende, per le quali è previsto l’obbligo di formazione, ma anche quello di diffondere la cultura del primo soccorso a tutta la comunità, insegnando alcune semplici manovre di rianimazione che possono essere decisive per salvare una vita umana”.

Numerosi studi, infatti, hanno dimostrato che tanto più precocemente vengono attuate le manovre di soccorso, tanto maggiori sono le possibilità del paziente di sopravvivere più a lungo o con minori esiti consequenziali. Ciò significa, in pratica, che è necessario preparare il maggior numero possibile di persone ad agire come primi soccorritori: le prove a sostegno di queste affermazioni sono ad oggi inconfutabili.

Gli strumenti che il corso intende fornire ai propri partecipanti sono:

Teorici: sapere perché agire nelle condizioni di più frequente o grave riscontro nella vita lavorativa;

Pratici: sapere come agire, eseguendo le manovre di soccorso di base, che sono semplici da imparare, facili da applicare, e sono in grado di cambiare la vita a chi le riceve;

Comportamentali: sapere come il cittadino debba comportarsi nell’urgenza e  nell’emergenza.

Il corso sarà tenuto presso l’Ente di formazione ASFEL SRL, con sede in  Angri, da personale medico – infermieristico altamente qualificato. Affiancherà il personale medico, il  Dott. Matteo D’Ambrosio -Infermiere – Istruttore Blsd  American Heart Association– . A conclusione del corso, verrà rilasciato attestato di primo soccorso aziendale ai sensi del D.M. 388/03 e del D. lgs 81/2008 ed ss.mm.ii.

Il Presidente Severino spiega: ” Con grande entusiasmo lanciamo questo nuovo progetto, per noi è indispensabile sia informare i cittadini che possono con pochi semplici manovre salvare una persona, sia formarli  perchè spesso anche solo pochi minuti di ritardo in un soccorso possono avere conseguenze devastanti.

Sono inoltre aperte le iscrizioni a molti altri corsi, come quelli obbligatori per i lavoratori e per le aziende in materia di sicurezza e salute sul lavoro (d.lgs. 81/2008), i corsi in ambito sanitario (O.S.S, O.S.S.S),  alimentare (REC), quelli di aggiornamento,  i corsi di lingue inglese, ormai indispensabili per lavorare in ogni settore, con certificazione internazionale Cambridge per bambini, ragazzi e adulti, che consente di avere crediti formativi e punteggi nei concorsi, a cui si aggiungono quelli per la Patente Europea del Computer ECDL – EIPASS per certificare le proprie competenze in ambito informatico e tecnologico.

Continua il nostro impegno – conclude Severino – per rispondere alle esigenze delle imprese, di chi è in cerca di un occupazione, di chi già lavora o studia e ha bisogno di accrescere le proprie competenze, grazie ad un’ampia offerta formativa con attestati e certificazioni riconosciuti che rappresentano solide basi su cui costruire il proprio futuro lavorativo”.

Per informazioni ed iscrizioni: Confesercenti Angri – Sportello Impresa Camera di Commercio – 3387665800 [email protected]

Leggi le altre notizie Dal Territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali