Confesercenti Angri: in Campania si parte lunedì così come proposto da noi

Saldi invernali dubbi preoccupazioni

il Presidente Severino: “E’ un periodo complicato e difficile, molti commercianti sono in grossa difficoltà, è un’incognita fare pronostici sull’andamento dei saldi invernali”

La partenza dei saldi in Campania è slittata rispetto agli anni precedenti a causa della pandemia, il periodo di sconti in Campania durerà due mesi: i saldi termineranno infatti l’11 marzo.

E’ un’incognita fare pronostici sull’andamento dei saldi invernali vista la grave problematica covid che ha causato la perdita di numerosi posti di lavoro e tante famiglie dunque avranno difficoltà a fare acquisti, seppur a prezzi scontati, acquisti che tuttavia porterebbero una boccata d’ossigeno ai commercianti i quali ormai da quasi un anno con i guadagni non riescono nemmeno a coprire le spese.

“E’ un periodo complicato e difficile, molti commercianti sono in grossa difficoltà – dice Aldo Severino presidente vicario della Confesercenti Provinciale di Salerno e presidente della delegazione di Angri – la pandemia ha aperto una ferita che difficilmente si rimarginerà, tante attività chiuderanno e si perderanno posti di lavoro.

Il governo nazionale ci deve far capire cosa dobbiamo fare poiché tra aperture e chiusure si è generata solo confusione, in virtù anche del fatto che i controlli non ci sono stati. Tante attività, aggirando le norme dei decreti, sono state aperte con la probabilità di innescare focolai, ma anche molti cittadini che hanno creato evitabili assembramenti. Una confusione che non depone a favore di chi dovrebbe trainarci fuori da questa emergenza e nel mentre ad essere danneggiati sono coloro che combattono contro questo maledetto virus. Sono dell’avviso che i saldi fanno bene alle attività, possono portare soldi in cassa, ma abbiamo bisogno di lavorare con continuità e non nell’incertezza di aperture e chiusure continue – conclude Severino”.

Anche la data della partenza dei saldi in Campania, per via dell’indice del contagio, stava cominciando a generare confusione, è servito l’incontro tra l’Assessore Regionale Antonio Marchiello e le associazione di categoria a risolvere il rebus. La spinta sulla partenza dell’ 11 è stata data dalla Confesercenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali