Confesercenti Angri, Tax Day: “Altro che ferie, il 20 agosto il Fisco ti presenta il conto”

Tax Day

Il Presidente Severino: “Chi tiene aperta la serranda non lo fa per sport. Serve un sistema più equo e sostenibile”

«Altro che ferie. Il 20 agosto, mentre molti sono ancora in vacanza, per chi lavora sarà un vero e proprio “tax day”», dichiara Aldo Severino, presidente della Confesercenti di Angri e vicepresidente provinciale di Confesercenti Salerno. «È in quella data che si concentrano ben 138 adempimenti fiscali, tra i quali saldo e acconti IRPEF, IRES, IRAP, IVA, contributi INPS e ritenute d’acconto.  Una vera e propria valanga burocratica – continua Severino – che rischia di mettere in ginocchio partite IVA, professionisti, artigiani, commercianti e società.»

Chi è coinvolto?
«Praticamente tutti: dai forfettari alle società di capitali. È una corsa contro il tempo in piena estate – spiega Severino – dove ogni dimenticanza può costare cara, tra sanzioni e interessi. Molti, per non sbagliare, rinunciano persino a qualche giorno di riposo.»

Una scadenza dietro l’altra
Le scadenze da rispettare entro il 20 agosto 2025 sono numerose:

  • Saldo e primo acconto IRPEF per il 2024-2025
  • Flat tax incrementale
  • Saldo e acconti IVA
  • Acconti IRES e IRAP per le società
  • Contributi previdenziali per artigiani, commercianti e autonomi
  • Ritenute d’acconto e rate di eventuali definizioni agevolate

«Una concentrazione simile – commenta Severino – mette a dura prova chi ogni giorno prova a mandare avanti la propria attività, tra costi in aumento, consumi in calo e margini sempre più ridotti. Saltare anche una sola scadenza, magari per disattenzione o difficoltà di liquidità, può diventare un peso insostenibile.»

Non solo tasse
«Va ricordato – aggiunge Severino – che sebbene l’Agenzia delle Entrate sospenda l’invio degli avvisi bonari ad agosto, cartelle esattoriali e atti esecutivi possono comunque arrivare. Quindi non si può mai davvero abbassare la guardia.»

Un appello alle istituzioni
«Non chiediamo l’ennesimo decreto – conclude Severino – ma un cambio di visione. Serve più ascolto, più flessibilità, meno rigidità da bilancio. Chi tiene aperta la serranda ad agosto, o la chiude solo per pochi giorni, non lo fa per sport. Lo fa per necessità. È il momento di distinguere tra chi evade e chi, invece, combatte ogni giorno per restare in piedi. Perché un sistema fiscale giusto non può ignorare la realtà economica di chi lavora.»

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali