Confesercenti Arezzo: Alvisi interviene sulla movida e sull’aggressione ad agente della Polizia Municipale

Saldi invernali partenza promettente

Il Direttore Alvisi: “Bene sensibilizzare pubblici esercizi ma ognuno deve fare la sua parte”

Il direttore di Confesercenti Valeria Alvisi interviene sull’episodio relativo all’agressione di un agente della Polizia Municipale e si dichiara disponibile a un confronto con l’amministrazione comunale per frenare l’abuso di alcol tra i giovani.

“Quanto accaduto sabato notte” commenta il direttore Valeria Alvisi “è un atto da condannare. Esprimiamo vicinanza all’agente ferito e ai colleghi della Polizia Municipale impegnata nel controllo del territorio. Raccogliamo l’invito del primo cittadino e quindi Confesercenti si dichiara disponibile a collaborare per evitare che l’abuso di acol tra i giovani possa essere un motivo di insicurezza. Il fenomeno, purtroppo appare dilagante in queste ultime settimane, è probabilmente alimentato dalla difficile fase storica legata alla pandemia che i giovani e le famiglie stanno attraversando. Per questo ci preme sottolineare che è importante focalizzare anche sul tema delle cause del problema in modo da poter lavorare su più fronti per prevenire situazioni di disagio che poi sfociano nel degrado e nell’insicurezza”.

Per Alvisi servirà quindi non solo arrivare a stipulare un protocollo d’intesa tra le associazioni di categoria e l’amministrazione comunale in modo da autoregolamentare la somministrazione di bevande alcoliche in città. “Tra i titolari dei pubblici esercizi” commenta Alvisi “c’è sempre stata la consapevolezza e la responsabilità, prevista per legge nazionale, a non somministrare alcolici ai minorenni. L’esperienza ci conferma che la stragrande maggioranza delle attività svolgono con molta attenzione il proprio lavoro di somministrazione. I soci di Confesercenti sono sempre sensibili al tema dell’alcol e alla corretta somministrazione e continueranno ad esserlo. Ben venga quindi proseguire con la sensibilizzazione coinvolgendo i titolari dei pubblici esercizi ma al tempo stesso pensiamo anche a promuovere iniziative mirate ad avvicinare i giovani per capire il disagio che li spinge a compiere azioni contrarie ai corretti stili di vita. È infatti importante prevenire e quindi sarà utile coinvolgere per esempio le associazioni e i professionisti capaci di avvicinare i giovani nei luoghi fulcro della movida in modo che possano essere suggeriti i corretti stili di vita e un consapevole e sano divertimento nell’interesse sia della loro salute sia della comunità in cui vivono.

A nostro avviso il fenomeno dell’abuso di alcol dovrà essere affrontato non in modo parziale ed esclusivamente repressivo ma sotto moltiplici sfaccettature in modo che ognuno possa fare la sua parte”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali