Confesercenti Arezzo, da lunedì in zona gialla: “D’ora in avanti puntiamo a riaprire regolarmente bar e ristoranti”

Il Direttore Checcaglini: “Basta con le chiusure. L’obiettivo è di tornare alla normalità. C’è bisogno di controlli e non di limitazioni orarie”

Il nuovo calendario dei colori dopo il weekend in zona arancione, colloca la Toscana da lunedì 11 a venerdì 15 in zona gialla, Confesercenti auspica a non dover registrare nuove limitazioni. Il direttore di Confesercenti Arezzo, Mario Checcaglini interviene sul ritorno alla zona gialla previsto da lunedì.

“La zona gialla” ricorda Mario Checcaglini “consente l’apertura dei negozi e gli spostamenti dentro la regione. Resta invece il coprifuoco alle 22 e, per i bar e i ristoranti l’apertura è consentita fino alle 18 per poi passare all’asporto e alla consegna a domicilio”. “Sono questi” per il direttore di Confesercenti, “parziali segnali positivi che auspichiamo sfocino in un progressivo ritorno alla normalità”. C’è quindi attesa per il prossimo Dpcm previsto per il 16 gennaio. “Basta con le chiusure e le restrizioni orarie” commenta Mario Checcaglini “d’ora in avanti puntiamo a riaprire regolarmente investendo sui controlli per garantire il rispetto del distanziamento sociale.

Commercianti, ristoratori e pubblici esercizi sono preparati al rispetto delle disposizioni anticontagio all’interno delle loro attività ma non possono essere ritenuti responsabili di ciò che accade fuori dei locali, nelle piazze e nelle strade”. Bene quindi il ritorno in zona gialla, ma c’è bisogno di un’ulteriore passo in avanti per la sopravvivenza delle aziende. “La notizia positiva per le imprese” aggiunge Checcaglini “è che dopo i lunghi mesi di lockdown mascherato, adesso possono tirare un primo sospiro di sollievo. Ora, però, dobbiamo impegnarci a non chiudere di nuovo le saracinesche”.

Per Checcaglini: “occorre, da un lato, procedere con i vaccini e fintanto che questi non hanno raggiunto la diffusione necessaria, servirà rigore e fermezza nel fare rispettare le misure di distanziamento e l’utilizzo delle mascherine. Le imprese non possono permettersi di affrontare nuovi periodo di stop. Anzi, dobbiamo fare in modo che si torni alla normalità delle aperture se abbiamo a cuore il destino economico delle imprese del commercio. Le limitazioni orarie per bar e ristoranti, sono una zavorra per chi dalle 18 in poi, può ricorrere solo all’asporto e alle consegne a domicilio. Una scelta questa che non può essere una soluzione.

È infatti importante consentire ai ristoratori di lavorare a cena nel completo rispetto delle regole anticontagio. La categoria è preparata e non può essere considerata come la responsabile della diffusione del virus. Da parte delle attività c’è il massimo impegno per rispettare e far rispettare le regole di distanziamento e di uso delle mascherine, perché vogliamo poter lavorare in sicurezza, rispettando le regole e dal comportamento di ognuno di noi dipende il risultato di mantenere numeri sotto controllo”. “Lasciamo quindi vivere le attività” conclude il direttore di Confesercenti “facendo ogni sforzo per mantenere al minimo le restrizioni”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali