Confesercenti Arezzo: doppio appuntamento con il Capodanno dell’Annunciazione e il Mercatale

Appuntamento

Confesercenti ed Omnia Tourist Service promuovano due eventi nel weekend

Si preannuncia un weekend ricco di appuntamenti quello ad Arezzo. Infatti non ci sarà solo la Fiera Antiquaria ma un doppio appuntamento con prodotti tipici ed arte grazie alla collaborazione tra Confesercenti Arezzo ed Associazione Omnia Tourist Services. Infatti, come di consueto, in occasione della Fiera Antiquaria, sabato 6 aprile con orario 9-19 si svolgerà il Mercatale sotto i Portici di via Roma.

“La presenza della rete del Mercatale – commenta Lucio Gori per Confesercenti Arezzo – ci consente di promuovere un patrimonio di prodotti e professionalità sempre da valorizzare e può contribuire a nostro avviso a dare un’immagine di accoglienza e qualità ai numerosi turisti che saranno in centro per visitare la fiera”.

Saranno presenti dodici aziende aretine con i loro prodotti di stagione; il cliente potrà trovare dai salumi ed insaccati del Casentino ai formaggi freschi e stagionati della Valtiberina, i prodotti da forno dolci e salati del valtiberina, le marmellate e i succhi con frutta di stagione, legumi, farine ed ancora i mieli e verdura di stagione, tartufi, sughi ed olio extravergine.

Ma gli appuntamenti del weekend non saranno solo all’insegna della valorizzazione prodotti tipici ma anche dell’arte e tradizione. Infatti grazie all’associazione Omnia Tourist Services, con la compartecipazione del consiglio regionale della Toscana, Confesercenti festeggia con un doppio appuntamento il Capodanno dell’Annunciazione in provincia di Arezzo. “Anche quest’anno – commenta Silvia Vecchini, presidente di Omnia Tourist Services e presidente di Federagit Confesercenti Arezzo – festeggiamo la ricorrenza del ‘Capodanno toscano o dell’Annunciazione’, con l’obiettivo di conservare e valorizzare le radici della nostra storia e cultura”.

Il primo appuntamento sarà per il 6 aprile dalle ore 16 con la visita guidata del MUDAS – Museo Diocesano di Arezzo – La sala delle Annunciazioni. In questo caso però ricordiamo l’ingresso al museo sarà a carico dei partecipanti. Domenica 7 Aprile invece sempre ad Arezzo, alle 10,30 è prevista la visita guidata gratuita del Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo con la possibilità di ammirare la famosa opera di Giorgio Vasari “Il Banchetto di Ester e Assuero di Vasari”. Un piccolo assaggio culturale dedicato al Vasari, in previsione delle celebrazioni di cui sarà protagonista nel prossimo autunno.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali