Confesercenti Arezzo: edicole Fenagi, assemblea e confronto con senatore Verini

Edicole Fenagi, assemblea e confronto con senatore Verini

Interessante momento di riflessione in Confesercenti sul futuro delle edicole

Il futuro delle edicole è stato il centro dell’assemblea Fenagi svoltasi ad Arezzo per confrontarsi sulle problematiche del settore in una delicata fase storica caratterizzata dal cambiamento delle abitudini dei lettori e dalla chiusura di numerosi chioschi per le strade del centro storico e delle periferie.

Il sindacato Fenagi che rappresenta e tutela le edicole di Confesercenti Arezzo, ha organizzato un incontro con il senatore Walter Verini, promotore di un disegno di legge volto alla tutela del settore. Una riunione partecipata che ha coinvolto anche le consorelle di tutta la Toscana e alla quale hanno partecipato il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli e Marco Meacci presidente Corecom Toscana.

“Siamo convinti dell’importanza di sostenere le edicole” dichiara Margherita Maniscalchi neo eletta presidente di Fenagi-Arezzo “come luoghi insostituibili per avere un’informazione plurale e libera, gli unici che consentono la diffusione della vera informazione e permettono l’approfondimento dei temi. Un settore in pericolo, che sta attraversando grandi difficoltà e che ha bisogno di essere sostenuto e incoraggiato per portare avanti azioni utili al rilancio del settore delle edicole”.

“Con il senatore Verini” aggiunge Margherita Maniscalchi “ci siamo confrontati esprimendo le difficoltà che quotidianamente affrontiamo. È stato costruttivo poter condividere progettualità e abbiamo appreso direttamente dal senatore i contenuti del disegno di legge presentato in Parlamento. Al senatore va il ringraziamento per l’attenzione prestata ed è stato per noi importante essersi potuti confrontare sulle misure che potrebbero essere messe in campo per arrestare questo trend negativo”.

“Giudichiamo” le disposizioni contenute nel disegno di legge a firma di Verini” commenta Margherita Maniscalchi “utili e indispensabili per il sostegno alle attività di vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, mediante agevolazioni fiscali e contributive, riduzioni dei tributi locali, nonché misure di semplificazione per lo svolgimento di attività economiche accessorie. L’auspicio è che il disegno di legge possa essere condiviso da tutte le forze politiche nell’interesse comune di salvare le edicole su tutto il territorio nazionale e arrestare le chiusure di chioschi che restano presidi sociali e di sicurezza oltre che attività economiche vere e proprie capaci da sempre di dare lavoro a famiglie”.

Durante l’assemblea è stato espresso apprezzamento nei confronti della Regione Toscana che ha annunciato un contributo a sostegno delle edicole. “Una misura per la quale” conclude la presidente Fenagi-Arezzo “esprimo soddisfazione a nome dell’intera categoria che ha bisogno di azioni che possano aiutare gli imprenditori in una fase storica delicata”.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali