Confesercenti Arezzo incontra il candidato a sindaco Luciano Ralli

L’Associazione: “L’incontro con Ralli sarà l’occasione per far arrivare la voce degli esercenti”

Inizia il ciclo di appuntamenti con i candidati a sindaco. La Confesercenti, ha in programma per domani, mercoledì 22 luglio alle 14,30 nella sede di via Fiorentina un incontro con il candidato a sindaco del comune di Arezzo, Luciano Ralli.

“In vista delle prossime elezioni amministrative” spiegano da Confesercenti “l’associazione di categoria intende confrontarsi con i candidati a sindaco per far arrivare la voce degli esercenti”. L’incontro con Ralli sarà quindi l’occasione oltre che per ascoltare il programma elettorale del candidato anche per esprimere le esigenze del settore del commercio. “Una situazione complicata” puntualizzano da via Fiorentina “non solo dal punto di vista commerciale ed aggravata dall’emergenza coronavirus che ha inciso negativamente in un  sistema economico già in difficoltà”.

“Al candidato Ralli” annunciano da Confesercenti “ricorderemo il tema del rilancio del turismo. La città ha riscontrato una battuta di arresto proprio in un momento in cui stava vivendo una fase di rilancio turistico. Chiederemo quindi quali soluzioni ha in mente e intende proporre. Inoltre chiederemo maggior attenzione alle strade commerciali. Oltre al centro storico ci sono le arterie commerciali e le periferie da valorizzare. Per fare alcuni esempi intendiamo: via Romana, via Fiorentina, via Marco Perennio, la Catona e tante altre zone dove c’è un presidio commerciale”.

Al centro dell’incontro anche il tema di Saione e la necessità di tutelare il commercio di vicinato dall’insediamento di nuovi centri commerciali.  “Continuiamo a ribadire” concludono da Confesercenti “il nostro no all’estensione delle aree commerciali e alla riconversione delle aree produttive dismesse in centri commerciali.  Chiederemo quali soluzioni ci saranno per il rilancio di Arezzo Fiere e della sala convegni. Un altro tema che ci sta a cuore è quello delle grandi opere pubbliche e della necessità di sviluppo del territorio. Chi amministrerà la città per i prossimi cinque anni dovrà avere la capacità di intercettare anche importanti risorse europee per portare a termine opere incompiute da troppi anni, come per esempio la Due Mari”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali