Confesercenti Arezzo: sicurezza Giardini Porcinai, la preoccupazione dei commercianti

porcinai

Confesercenti e Confcommercio chiedono un nuovo incontro al Prefetto. Timore per l’escalation di episodi che minano la sicurezza

Sale la preoccupazione per l’escalation di episodi di cronaca che si ripetono nella zona dei giardini del Porcinai. Confcommercio e Confesercenti hanno scritto al Prefetto Maddalena De Luca e al sindaco Alessandro Ghinelli per chiedere un nuovo incontro e valutare come arginare una situazione sempre più preoccupante.

“Da alcune settimane” dichiarano il direttore di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi e il direttore aggiunto di Confcommercio per le province di Firenze-Arezzo Catiuscia Fei “abbiamo raccolto le segnalazioni dei commercianti della zona dei giardini del Porcinai, dove da tempo c’è una diffusa percezione di insicurezza e scarso decoro. Sulle problematiche dell’area c’è stato un confronto diretto con le istituzioni e aspettiamo che l’avvio dei lavori di riqualificazione possa rappresentare la svolta positiva. Nel frattempo, però, stiamo registrando una serie di episodi che fanno emergere cattive frequentazioni dei giardini, confermando i timori segnalati in precedenza. Dalle aggressioni con coltelli fino alle bottigliate e alle scene da saloon come descritte nelle cronache locali, abbiamo registrato una escalation di fatti che preoccupano chi quotidianamente lavora nelle attività vicine. Il timore è anche per la clientela: non vogliamo che i ripetuti episodi di violenza possano contribuire ad allontanare i cittadini dal frequentare e passeggiare nei giardini del Porcinai”.

Confcommercio e Confesercenti hanno quindi scritto al Prefetto e al Sindaco per chiedere che nella zona dei giardini del Porcinai sia maggiormente intensificata la sorveglianza delle Forze dell’Ordine e venga potenziata l’illuminazione pubblica, anche in via provvisoria. Consapevoli che i tempi di riqualificazione dell’area non saranno brevi, le associazioni di categoria del commercio
chiedono un nuovo confronto sulla situazione. “C’è bisogno” concludono Fei e Alvisi “di sedersi di nuovo a un tavolo per analizzare le problematiche. Purtroppo, gli episodi di violenza sono accaduti non solo di notte, ma addirittura in pieno giorno e perfino in una tranquilla domenica di Fiera Antiquaria, quando la città era invasa da turisti. A rischio, oltre alla sicurezza, c’è pure l’immagine della città”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali