Confesercenti Arezzo, zona rossa: le aziende sono allo stremo

Il Direttore Checcaglini: “Non sono il commercio e la ristorazione a diffondere il virus”

La provincia di Arezzo dal 15 marzo torna in zona Rossa. Pressoché tutte le attività del commercio da lunedì saranno chiuse. Ad alzare la saracinesche saranno solo quelle che vendono generi di prima necessità. Confesercenti esprime solidarietà e continua a lamentare un’assenza di strategia capace di uscire dalla pandemia in tempi ragionevoli, e la mancanza di azioni per evitare il fallimento delle imprese.

“Si chiudono ancora una volta” commenta il direttore Mario Checcaglini “le attività del commercio. Prosegue il fermo della ristorazione e dei pubblici esercizi chiusi anche in zona arancione nella necessità che ha chi ci governa di dare un segnale all’opinione pubblica che sta lavorando per contenere il virus”. A rischio di ripeterlo all’infinito Confesercenti ribatte: “Non sono queste le chiusure che risolvono i problemi della diffusione del virus”. Checcaglini continua a ripeterlo dall’inizio del primo lockdown del marzo2020. “Da quella data” ricorda il direttore Checcaglini “è passato un anno e siamo di nuovo a commentare le chiusure nella provincia di Arezzo che da lunedì sarà zona rossa. Siamo consapevoli che la nostra posizione possa non piacere a parte dell’opinione pubblica. Non vogliamo apparire indifferenti ai gravi problemi di salute dei nostri concittadini e quindi sottolineare che chiudere le attività sia uno sbaglio, può apparire sconveniente e antipatico”. Confesercenti però è convinta di dire la verità: “non sono il commercio e la ristorazione a diffondere il virus”.

“Il virus” aggiunge Checcaglini “si diffonde a causa dei comportamenti di tante persone, soprattutto dei ragazzi ma non solo dei ragazzi anche di adulti irresponsabili, che stanno in giro e non si attengono alle necessarie, anzi doverose perché sono sanzionabili, misure di precauzione. Con i loro comportamenti sbagliati queste persone portano in famiglia il virus con le conseguenze che sappiamo”. Per Confesercenti “il commercio e la ristorazione sono le vittime della diffusa irresponsabilità di chi va in giro senza rispettare le regole, di chi si assembra e non indossa la mascherina correttamente. È così che si diffonde il virus. Per contenere questi comportamenti non si fa molto, anzi non si fa pressoché nulla. E non riguarda solo e soltanto le istituzioni, riguarda anche le famiglie, le quali dovrebbero esercitare il loro ruolo genitoriale con maggiore efficacia e quindi esercitando più controllo del comportamenti dei loro ragazzi”. La situazione economica è grave. “Ci sono attività” garantisce il direttore di Confesercenti “che oramai da un anno sono chiuse, se si esclude solo la parentesi estiva dell’anno passato. Sono imprenditori che non ce la fanno più ad andare avanti. Non ce la fanno più economicamente, e non ce la fanno nemmeno dal punto di vista psicologico. Vedere la propria impresa, a cui hanno dedicata la vita, indirizzata verso la china della dissoluzione distrugge anche le persone più ottimiste e positive”.

“Da parte di Confesercenti” conclude il direttore “è un dovere esprimere solidarietà a questi settori economici che pagano un prezzo alto alle misure di contenimento del virus. Il segnale di solidarietà dovrebbe giungere anche dalle tante persone che si dicono preoccupate per la salute pubblica e perciò chiedono chiusure ma lo fanno da una situazione garantita o da smart working o dalla pensione o dalla cassa integrazione e non devono sopportare il peso di una prospettiva di assenza di reddito per loro e per le loro famiglie”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali