Confesercenti Assoturismo Sicilia: proposte programmatiche 2020

Consegnate le proposte programmatiche a partire da 5 azioni strategiche prioritarie

Cinque azioni strategiche prioritarie per fare del Turismo il traino dello sviluppo dell’Isola e un elenco di interventi considerati importanti dagli operatori dei vari rami del comparto.  Sono i contenuti del documento consegnato questa mattina da Confesercenti Sicilia all’assessore regionale al Turismo Manlio Messina nel corso di un incontro a cui hanno preso parte i responsabili delle varie federazioni verticali dell’associazione, in rappresentanza degli operatori che compongono il comparto: dalle guide turistiche alle aziende di noleggio con conducente, dagli albergatori, ai titolari di campeggi, stabilimenti balneari, strutture extralberghiere.

Cinque le priorità individuate dall’Associazione a partire dalla creazione di una Cabina di regia tra gli assessorati che a diverso titolo concorrono alla composizione dell’offerta turistica. “Un passo fondamentale – dice il presidente regionale Vittorio Messina, alla guida anche di Assoturismo nazionale – per fare del turismo un vero e proprio comparto economico, ottimizzando gli investimenti, evitando sovrapposizioni e costruendo specifiche azioni di rilancio territoriale di qualità”. Nel rispetto dello spirito concertativo con le Associazioni di categoria e sotto la guida dell’Assessorato al Turismo, la Cabina potrebbe garantire sinergie anche tra i vari ambiti della pubblica amministrazione e la componente privata così da tracciare linee programmatiche per lo sviluppo turistico della Sicilia.

Seconda mossa, la creazione di un Fondo per il turismo.  “Un fondo – ha sottolineato durante la riunione il coordinatore regionale di Assoturismo, Salvatore Basile – che consenta di dare copertura e attuazione alla programmazione triennale, svincolandola dall’approvazione annuale del bilancio e consentendo di soddisfare le richieste dei buyer che, nel rispetto delle dinamiche di mercato, chiedono di conoscere almeno con un anno di anticipo eventi e offerte”.

Terza mossa: la restituzione all’assessorato al Turismo delle competenze concernenti la partecipazione delle imprese turistiche alle borse e fiere di settore, trasferite all’assessorato alle Attività produttive dalla riforma Lombardo. Una prospettiva coerente con quanto richiesto da tutto il comparto, anche a livello nazionale, circa l’opportunità di avere un unico interlocutore di riferimento piuttosto che affidare le dinamiche dello sviluppo turistico nella mani di una pluralità di soggetti istituzionali.

Quarta azione: ottimizzare l’utilizzo di leggi già esistenti a cominciare dalla tassa di soggiorno che l’associazione chiede di impiegare esclusivamente per lo sviluppo del turismo (compresa l’incentivazione di tratte aeree), così come previsto dalla legge e non come accade oggi in molti Comuni dove la si utilizza per altri scopi.

Infine, l’associazione chiede di far valere la condizione di insularità (così come ribadito dalla risoluzione 2015/3014 del Parlamento Ue) prevedendo “misure speciali anche di natura fiscale per le imprese turistiche locali, a titolo compensativo del gap infrastrutturale e per i collegamenti aerei e sulla viabilità interna”.

“Credo nella concertazione – dice l’assessore al Turismo Manlio Messina – ed è per questo che ho voluto istituire il Tavolo permanente sul turismo con le parti sociali. Vi ringrazio per il contributo che avete offerto oggi per  il miglioramento del sistema. Come assessorato e insieme al governo, stiamo provando a sciogliere alcuni nodi per avviare una programmazione più efficiente ed essere più concorrenziali sul mercato. Al prossimo tavolo tecnico presenteremo importanti novità anche in tema di destagionalizzazione”.

L’incontro si è aperto con i saluti di Alberto Palella, vicepresidente regionale di Confesercenti Sicilia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali