Confesercenti Avellino: bilancio positivo per la rassegna “Calici e Sapori irpini”

Calici

Il Presidente Marinelli: “Incoraggiati dai riscontri positivi abbiamo previsto un programma ricco di presenze artistiche e di spettacoli”

Bilancio nettamente positivo per l’evento “Calici e Sapori irpini”, organizzato dalla Confesercenti provinciale di Avellino con il patrocinio gratuito del Comune capoluogo, in vista della chiusura dei saldi estivi.

L’iniziativa nata per promuovere i prodotti tipici e le eccellenze del territorio, con l’allestimento di stand enogastronomici e l’intrattenimento musicale, e contemporaneamente consentire ai clienti di approfittare degli ultimi sconti della stagione, grazie all’orario di apertura prolungata dei negozi che hanno aderito all’evento, ha incontrato il favore dei cittadini che hanno risposto numerosi.

“E’ nostra intenzione – ha affermato Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino – non solo promuovere il commercio locale, ma costruire nuove connessioni con il territorio e con i consumatori, contribuendo ad animare il capoluogo, affinché torni ad essere riferimento per l’intera provincia. Un’idea di comunità nella quale i negozi di vicinato, insieme alle produzioni irpine, alle tradizioni da riscoprire e valorizzare, costituiscano il lievito per un processo di crescita, anche attraverso l’organizzazione di manifestazioni a costo zero per la collettività, sperimentando diverse formule. Un impegno di energie, che ha il sapore della sfida. Incoraggiati dai riscontri positivi e raccogliendo le sollecitazioni dei cittadini, abbiamo previsto un programma ricco di presenze artistiche e di spettacoli, con l’obiettivo di mettere in campo attrazioni e andare incontro ai gusti di giovani, adulti, bambini e intere famiglie, per poter riempire di persone strade e negozi, così come avevamo già fatto all’inizio della stagione dei saldi estivi”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali