Confesercenti Avellino: contributi regionali autoimpiego fino a 25 mila euro

autoimpiego

E’ stato pubblicato il bando della Regione Campania per il sostegno all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego, per migliorare l’accesso nel mondo del lavoro dei disoccupati

La Confesercenti provinciale di Avellino, guidata da Giuseppe Marinelli, informa che è stato pubblicato il bando della Regione Campania per il sostegno all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego, con l’obiettivo di dare risposte alle esigenze del territorio in termini di occupazione, crescita e valorizzazione delle competenze delle risorse umane, nonché supportare la progettazione e la realizzazione di attività imprenditoriali, sia individuali che in forma societaria, per migliorare l’accesso nel mondo del lavoro di disoccupati, in particolare giovani e donne, mediante l’erogazione di servizi reali e supporto finanziario. Sono ammessi alle agevolazioni anche le persone a rischio di perdita dell’occupazione.

Per ricevere l’aiuto previsto dalla misura, è necessario che alla data di presentazione della domanda, i richiedenti siano privi di supporto al reddito oppure che siano titolari di un rapporto di lavoro compatibile con lo stato di disoccupazione, inoltre non devono essere titolari di partita Iva.

Ciascun soggetto destinatario può essere assegnatario di un unico contributo finanziario nella misura massima di 25.000 euro. La domanda di partecipazione all’avviso pubblico può essere presentata a titolo individuale, nella forma di ditta individuale, lavoratore autonomo o libero professionista oppure partecipando in qualità di socio ad una singola compagine societaria, con non più di 4 soggetti con i requisiti. Le forme societarie ammesse sono: società a responsabilità limitata (anche a socio unico), srl semplificata, società in accomandita semplice, società in nome collettivo e società cooperative.

La società dovrà essere essere costituita dopo l’ammissione al contributo ed entro 30 giorni dal provvedimento. Le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate solo con il contributo erogabile. Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di attrezzature e altri beni materiali e immateriali ad utilità pluriennale, che siano inerenti all’attività oggetto del progetto approvato. Sono esclusi l’acquisto di terreni o la costruzione, ristrutturazione e acquisizione di immobili.

Per ulteriori informazioni e una prevalutazione gratuita della pratica è possibile rivolgersi allo sportello della Confesercenti, in viale Italia n° 53, ad Avellino, previo appuntamento, telefonando al numero 0825 679256 o scrivendo a [email protected].

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali