Confesercenti Avellino: fondo regionale crescita, fino al 18 ottobre domande per contributi imprese e professionisti

fondo

Assistenza gratuita presso gli uffici dell’Associazione di categoria

Ultimi giorni per partecipare al bando della Regione Campania per l’accesso agli incentivi del Fondo Regionale per la Crescita Campania-FRC, che finanzia gli investimenti finalizzati a rafforzare la capacità competitiva e a sostenere i processi di innovazione, destinati a Pmi e professionisti.

Uno stanziamento complessivo di 93 milioni e 460 mila euro per programmi di spesa fino a 150 mila euro, per metà a fondo perduto e l’altra metà con prestiti a tasso zero.

Possono fare richiesta di contributo:

  • imprese e microimprese iscritte nel Registro della Camera di Commercio da almeno 12 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso sul Burc;
  • liberi professionisti titolari di partita Iva da almeno 12 mesi, iscritti a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria o che svolgono prestazione d’opera intellettuale e di servizi e sono iscritti alla gestione separata Inps.

I beneficiari, in possesso di precisi requisiti di ammissibilità, dovranno realizzare i progetti di investimento in una sede situata sul territorio della regione. Gli investimenti proposti devono prevedere un programma di spesa compreso tra un importo minimo di 30.000 euro e massimo di 150.000 euro.

Le agevolazioni, a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile, sono concesse:

  • per il 50% a titolo di contributo a fondo perduto;
  • per il restante 50% come finanziamento a tasso zero.

Il finanziamento ha una durata complessiva di 5 anni e prevede un rimborso in 54 mesi con rate trimestrali.
Tra le spese finanziabili vi sono:

  • impianti, macchinari, macchine elettroniche, dotazioni hardware e attrezzature che completano le loro capacità funzionali;
  • opere di impiantistica, funzionali all’installazione di beni e macchinari (nel limite del 10% dell’investimento complessivo ammissibile);
  • servizi reali avanzati per processi di innovazione organizzativa, marketing, interazione con il consumatore, sviluppo di tecnologie altamente innovative e specializzate (nel limite del 20%);
  • software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici funzionali alle esigenze gestionali e produttive (nel limite del 20%);
  • spese amministrative, spese per studi di fattibilità, oneri per il rilascio di attestazioni tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento previsto dal bando (nel limite del 10%).

La domanda può essere presentata fino alle 12 del 18 ottobre 2024, esclusivamente in modalità telematica, mediante l’apposita piattaforma di Sviluppo Campania, utilizzando la modulistica già disponibile sullo stesso sito web e su quello istituzionale della Regione Campania.

Per informazioni dettagliate e assistenza gratuita per studio di prefattibilità è possibile rivolgersi agli uffici di Confesercenti Avellino, in viale Italia n° 53 o al centro servizi per le imprese di via de Conciliis n° 66, telefonando allo 0825 679256 oppure scrivendo a [email protected].

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali