Confesercenti Avellino, Marinelli: rilanciare il mercato trasferendolo in centro città

Marinelli, Confesercenti Avellino: rilanciare il mercato trasferendolo in centro città

“Trasferire il mercato di Avellino in centro città, per rilanciare il tradizionale appuntamento e animare il capoluogo”. È la proposta che il presidente provinciale di Confesercenti, Giuseppe Marinelli, avanza all’amministrazione comunale di Piazza del Popolo.

“Servono scelte innovative e coraggiose – ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria – che possono essere verificate sul campo sperimentandole, con l’obiettivo di rendere la città più attrattiva e rafforzare l’economia locale. Il mercato bisettimanale del capoluogo irpino era uno dei più floridi e partecipati dell’intero Mezzogiorno. Nel tempo purtroppo ha avuto un progressivo declino, anche a causa delle scelte sbagliate compiute negli ultimi anni. Così sono diminuiti gli espositori, i visitatori e gli acquirenti”.

“È possibile però rilanciarlo e vivificarlo, attraverso una strategia lungimirante. L’ipotesi di trasferirlo, per la sola giornata di sabato, con orari posticipati rispetto al solito e protratti fino al primo pomeriggio, lungo viale Italia e via De Conciliis, è un’opzione che l’amministrazione comunale dovrebbe prendere in considerazione”.

“In quel giorno innanzitutto le scuole sono chiuse, per evitare poi ricadute sul traffico e disagi, si potrebbe avviare un incontro istituzionale con il comando della Caserma Berardi, per consentire l’accesso e l’utilizzo del piazzale interno come parcheggio temporaneo delle autovetture, come già avviene durante la settimana da parte di chi vi lavora”.

“L’interazione con la struttura militare, ormai ridotta di rango e sottoutilizzata, è non solo auspicabile, ma da tempo sollecitata dai consigli comunali e dagli stessi cittadini, anche per valorizzare un’enorme superficie in pieno centro, che appare sempre più distaccata dal resto del corpo urbano”.

“Per favorire l’accesso dei consumatori al percorso espositivo, inoltre, andrebbero predisposte corse di navette dai diversi quartieri di Avellino, con precisi punti di salita e discesa”.

Un mercato organizzato in tal modo sarebbe attrattivo per gli operatori, anche di settori merceologici diversi e particolari, oltre che per gli stessi visitatori e acquirenti, suscitando interesse pure nei territori limitrofi. Anche le attività ubicate nelle strade coinvolte ne riceverebbero benefici, sia con l’offerta di servizi bar e ristoro, che con le proposte commerciali, che si integrerebbero a quelle degli ambulanti. L’aumento del numero di espositori infine creerebbe flussi economici anche per il Comune”.

“Il commercio purtroppo è da tempo in difficoltà e senza interventi adeguati si rischia la desertificazione dell’intera città e dell’hinterland”.

“Da parte nostra – conclude Marinelli – non resteremo a guardare. Siamo pronti, come sempre, a metterci in gioco e a dare un contributo di idee, non solo nell’interesse delle attività del settore terziario, ma dell’intera comunità”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali