Confesercenti Bari, Enasarco: quale futuro per la nostra professione?

Al convegno FIARC interviene il Presidente Enasarco Alfonsino Mei per parlare di una categoria fortemente colpita in questi ultimi anni dalle conseguenze della pandemia

Giovedì 31 marzo, alle ore 15.30, nella sede Confesercenti Bari, si terrà il convegno FIARC per parlare del futuro di una categoria fortemente colpita in questi ultimi anni dalle conseguenze della pandemia: gli agenti e i rappresentanti di commercio.

Per l’occasione relazionerà, nella suo primo intervento pubblico, il presidente della Fondazione Enasarco, Alfonsino Mei, eletto lo scorso gennaio alla guida dell’associazione che raggruppa 300 mila posizioni contributive di agenti e rappresentanti di commercio. Una grande esperienza nel settore finanziario, consulente dell’Anasf e punta di diamante della coalizione FarePresto!, Alfonsino Mei racconterà la situazione degli agenti di commercio e ne illustrerà le problematiche, con un occhio attento al futuro.

All’incontro interverranno anche il coordinatore nazionale FIARC, Fabio D’Onofrio e il vicepresidente nazionale FIARC, Matteo Rinaldi.

Gli onori di casa spetteranno alla presidente Confesercenti Bari, Raffaella Altamura, e al coordinatore provinciale FIARC-Bari, Rocco Di Meo.

“La pandemia e oggi la guerra in Ucraina – commenta Fabio d’Onofrio, coordinatore nazionale FIARC – stanno mettendo a dura prova l’economia mondiale, europea e quella del nostro paese. La nostra categoria, come sempre, trascurata dai nostri governanti, saprà fare la sua parte per contribuire con il suo lavoro a salvare se stessa e il nostro Paese dai pericoli insiti in questa particolare congiuntura negativa per tutti. La Fiarc e la Confesercenti di Bari con questa iniziativa vogliono porre al centro dell’attenzione i molteplici problemi che vivono oggi gli agenti di commercio e i consulenti finanziari e il ruolo importante che potrà svolgere la stessa Fondazione Enasarco nell’accompagnare e sostenere, con politiche rivolte all’economia reale la necessaria e urgente Ripartenza”.

“È un grande onore per Confesercenti Bari – dichiara Raffaella Altamura, presidente Confesercenti Bari – ospitare un evento importante come questo che mette al centro le problematiche e le opportunità di crescita futura di un settore importante come quello degli agenti di commercio, gravemente colpiti dalla pandemia e, oggi, dal rincaro dei costi causati dalla guerra in Ucraina. È la prima volta che Enasarco, nella figura del presidente, Alfonsino Mei, presenziano nel corso di un evento di questo tipo nel nostro territorio e sono molto contenta che Confesercenti Bari, con la sua ospitalità, faccia da apripista in tal senso”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali