Confesercenti Bologna: al via il 6°Campionato mondiale dei Sommelier per birra a Rimini

Zucchini parteciperà all’evento: “Per me è un grande onore, contribuire ad aumentare la reputazione del patrimonio culturale della birra “

Il Campionato Mondiale dei Sommelier per birra si svolgerà a Rimini, Italia, il 27 settembre 2019. Il concorso, organizzato dalla Doemens Academy insieme al partner italiano Arte Bier di Stefan Grauvogl, vedrà la concorrenza di 80 Biersommelier provenienti da 18 nazioni. Tra loro ci sono 15 partecipanti Italiani che si sono qualificati nel campionato Italiano a febbraio 2019 a Santarcangelo di Romagna.

Con vari turni di gara e nella successiva finale, i Biersommelier dimostrano le loro abilità nei settori di competenza, tecnologia, descrizione sensoriale e presentazione della birra. Una giuria internazionale di alto calibro decide finalmente chi diventerà il sesto campione del mondo dei *Biersommelier.
“Per me – afferma Massimo Zucchini – è un grande onore poter contribuire all’aumento della reputazione del patrimonio culturale della birra, rappresentando la città di Bologna. E’ importante misurare le competenze e le conoscenze con i colleghi nazionali e internazionali, attraverso uno scambio di esperienze che arricchiranno tutti i partecipanti.

Il Campionato Mondiale dei Sommelier per Birra
Da diversi anni la figura del Biersommelier si è affermata nel settore della birra. Il Biersommelier fa di tutto per promuovere questa bevanda culturale in modo da conferire alla birra un’immagine preziosa. Dal 2009 sotto forma di un campionato mondiale i Biersommelier possono dimostrare al mondo le loro capacità. Ogni due anni il campionato viene organizzato in luoghi diversi e realizzato dalla Doemens Academy di Gräfelfing. Anche nel 2019 si cerca il campione mondiale fra oltre 5.000 Biersommelier, sarà per la prima volta in Italia nel Grand Hotel di Rimini. Un totale di 80 Biersommelier provenienti da 18 nazioni* si sfideranno per dimostrare le loro conoscenze e competenze. Tra loro ci sono 15 partecipanti italiani che si sono precedentemente qualificati nel campionato italiano.

I principali sponsor sono drinktec, la fiera leader a livello mondiale per l’industria alimentare e le bevande liquide, nonché il Gruppo Barth-Haas, il maggior fornitore nonché consulente di luppolo al mondo. Inoltre, il gruppo di sponsor comprende noti rappresentanti dell’industria della birra: Arte-Bier, Kaspar Schulz, Sahm, Siemens, Associazione dei birrifici svizzeri, Associazione dei birrifici austriaci e la nota Malteria Weyermann®. Inoltre l’evento è supportato dall’Associazione dei Biersommelier come portatore ideale dell’evento.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali