Confesercenti Bologna: aperte le iscrizioni al corso “Lo store del futuro: nuove tendenze del retail online e offline

Formazione e consigli per realizzare la propria “vetrina digitale” per vendere online o promuovere la propria attività, consolidare il rapporto con i clienti e intercettare le esigenze dei consumatori

Riprogettare il proprio ruolo. Questo l’imperativo categorico cui sono chiamate le imprese uscite dalla grave crisi, causata dall’emergenza Covid-19. Un’esigenza dettata dall’accelerazione dei processi di digitalizzazione dell’economia e dalla messa in atto dei provvedimenti governativi legati al Pnrr (Piano nazionale di ripartenza e resilienza). Un processo che riguarda da vicino anche le aziende del piccolo commercio e di pubblico esercizio che si stanno attrezzando in tutti i modi per essere presenti in internet con la propria “vetrina digitale” dove possono promuovere il proprio negozio, consolidare il rapporto con i clienti, intercettare le esigenze dei consumatori e, magari, vendere i propri prodotti online.

Un’evoluzione che numerose imprese stanno affrontando con tanti sacrifici e che, però, non manderà in soffitta il ruolo del “negozio fisico”, il negozio tradizionale in cui hanno ancora un valore il rapporto personale tra il negoziante e tutta la propria clientela diffusa sul territorio. Nei prossimi anni l’offerta commerciale tradizionale sarà un tutt’uno con la “presenza online” del negozio.

Per aiutare le imprese in questo processo post Covid-19 Confesercenti Bologna, in collaborazione con Ce.S.Conf.1 e con il contributo della Camera di Commercio di Bologna, organizza una serie di azioni formative per le attività commerciali, pubblici esercizi e servizi alla persona della città di Bologna dal titolo: “Lo store del futuro: nuove tendenze del retail online e offline”.

Si tratta di due incontri in video conferenza che, dalle 14 alle 17, si terranno il: 23 e il 25 novembre 2021
Relatori: Margherita Caramatti e Stefano Polastri, esperti di Digital Marketing. La partecipazione è gratuita. Ci si iscrive collegandosi al link.

Su richiesta, per ogni partecipante è previsto un pacchetto orario di consulenza personalizzata in azienda.
Informazioni e iscrizioni si possono fare al Nuovo Cescot Emilia Romagna, via Don G. Bedetti 26 – 40129 Bologna. Email: [email protected]. Tel: 0516380350

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali