Confesercenti Bologna, Fiepet: “Regole uguali per l’asporto dopo le 18”

L’Associazione chiede al Comune di Bologna regole uguali anche per il settore alimentare

L’ultimo DPCM, togliendo la possibilità di far vendita da asporto dopo le ore 18 alle attività con codice Ateco 56.3 (bar) e codice Ateco 47.25 (enoteche), ha confermato l’assoluta inadeguatezza dell’utilizzo del codice Ateco per selezionare l’attività delle imprese gettandole sempre più nell’incertezza.

Inoltre, mentre alle ore 18 i bar e le enoteche sono costrette a chiudere con la vendita per asporto, tale attività rimane possibile ad esempio in negozi alimentari, minimarket, e supermercati dove è possibile comprare esattamente gli stessi prodotti.

Come Fiepet (federazione pubblici esercizi aderenti a Confesercenti), continuiamo ad avere segnalazioni da nostri Associati costretti alla chiusura che tante piccole attività alimentari, soprattutto nel centro storico di Bologna, vendono per asporto, quasi esclusivamente bevande alcoliche a basso prezzo, creando assembramenti, abbandono di bottiglie per strada, bivacchi e come si legge sulla stampa in questi giorni non sono dotati di servizi igienici per i clienti.

Chiediamo all’Amministrazione Comunale, di intervenire per colmare il vuoto normativo e limitare la vendita di asporto di bevande alcoliche dopo le 18 in queste strutture ed in maniera particolare il divieto di conservare in frigorifero le bevande che le rendono subito utilizzabili.

Come prevede il DPCM, la vendita con consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario ma chiediamo all’Amministrazione Comunale di verificare che il Delivery preveda realmente la consegna a domicilio e non la consegna in piazze e strade come purtroppo a volte ci viene segnalato.

Infine chiediamo a tutte le forze dell’ordine di aumentare i controlli sulle vendite abusive di alcol in strade e piazze del centro storico, che agli occhi di è costretto a rimanere chiuso avendo una regolare licenza appare come una vera e propria beffa, che favorisce il mercato illegale e clandestino.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali