Confesercenti Bologna, il ponte sul fiume Reno verrà chiuso per lavori di ristrutturazione urgenti: senso unico alternato e sconti sulla Tari e sulle tasse comunali

L’Associazione: “I lavori dureranno almeno sei mesi. L’apertura dei cantieri preoccupa moltissimo le numerose attività commerciali presenti in entrambe lo zone che si affacciano sul ponte e anche in tutto il resto della cittadina sul Reno”

“Non condividiamo né i modi, né i tempi della chiusura al traffico veicolare del Ponte sul Reno a Casalecchio in occasione dell’inizio il 21 marzo 2022 dei lavori di ristrutturazione della parte Sud del ponte”. Inizia così la lettera inviata oggi, martedì 15 marzo 2022, da Elisa Filippini, Presidente di zona di Confesercenti Bologna, a Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno, e a Paolo Nanni, assessore ai Lavori Pubblici. “Chiediamo – propone Confesercenti Casalecchio – che siano riviste le modalità di chiusura del Ponte sul Reno. In particolare, che i lavori avvengano in orario serale e notturno (come sta avvenendo nel cantiere aperto per la costruzione del primo lotto della Strada statale Porrettana in galleria) e che durante l’orario diurno l’Amministrazione comunale preveda il sesnso unico alternato nel passaggio sul ponte o, qualora non fosse possibile, il rilascio di uno speciale pass ai commercianti e agli addetti al carico e scarico delle merci nella corsia a traffico alternato. Poiché il progetto è finanziato con i fondi del PNRR, riteniamo possibile prevedere la presenza di personale che verifichi gli accessi a mezzo PASS, senza impattare sui costi di bilancio”.

Ed ecco alcune osservazioni contenute nella lettera al sindaco di Casalecchio da parte dei commercianti di Confesercenti. “Nello specifico – aggiunge la Presidente Filippini – non ci risulta che sia stato aperto alcun dialogo e tavolo preventivo con le associazioni di categoria per condividere le criticità che incontreranno i commercianti e le attività in genere a causa dei lavori”. Come tanti imprenditori casalecchiesi il 7 marzo scorso Elisa Filippini aveva seguito la presentazione pubblica dell’apertura dei cantieri sullo storico ponte, svoltasi in una sala della Casa della Conoscenza. “In quella sede – rivela la Presidente Filippini – non sono state proposte né agevolazioni fiscali, né sconti sulla Tari (Tassa sui rifiuti solidi urbani) o sulle altre tasse comunali, per aiutare il piccolo commercio a sopravvivere a causa dei mancati incassi che produrrà la chiusura di un raccordo così importante per la città”.

La scelta di chiudere totalmente il ponte era stata motivata dall’amministrazione comunale con la necessità di favorire i tempi di percorrenza dei bus e dei mezzi pubblici e non impattare sui loro bilanci. “Una scelta, invece – sottolinea Elisa Filippini – che impatterà solo e fortemente sui bilanci e sui costi di trasporto per le attività commerciali, del turismo e dei servizi che dovranno effettuare il carico e scarico merci e che saranno costrette ad allungare di chilometri il percorso e a passare per Via Caravaggio alla Croce di Casalecchio. Risultato: un conseguente aumento di costi di trasporto, soprattutto oggi che il prezzo del carburante è costantemente in crescita”.

Altro effetto negativo della chiusura del Ponte sul Renio. “Per mesi e mesi (almeno fino alla fine di settembre prossimo) – ricorda la Presidente di Confesercenti – e, soprattutto, nella bella stagione, vaste zone di Casalecchio, di qua e di là dal Reno, perderanno il passaggio di migliaia di lavoratori e di consumatori che sostavano e si recavano a fare acquisti nei negozi delle attività commerciali di vicinato, specie nella zona del Vecchio Municipio e del Parco Talon. Un’altra mazzata sugli incassi di tante aziende commerciali della zona, già fortemente provate da oltre due anni di pandemia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali