Confesercenti Bologna: maxi operazione antidroga sotto le Due Torri

Due Torri

L’Associazione plaude al lavoro della Polizia di Stato

Bologna ritorni ai bolognesi che lavorano, fanno cultura e portano sviluppo. Lotta senza quartiere alla microcriminalità, a quanti si dedicano allo spaccio e al malaffare che avvelena tutti gli strati sociali di quanti vivono sotto le Due Torri. È questa la grande soddisfazione espressa da Confesercenti Bologna alla notizia della straordinaria operazione antidroga messa a segno dalla Polizia di Stato in settimane e settimane di indagini e resa nota ieri.

I numeri forniti dalla Questura di Bologna sono davvero impressionanti:
– 44 persone colpite da misure cautelari;
– 36 arresti in flagranza di reato nel corso delle investigazioni;
– 10 chili di droga sequestrati, di cui sei di hashish, tre di cocaina e uno di eroina;
– 1.500 dosi già confezionate sequestrate;
– 30mila euro in contanti sequestrati;
– 51 persone indagate, tra cui 13 italiani, 17 tunisini, due pachistani e sei albanesi.

Numeri mai visti e sentiti dai bolognesi che, però, percepivano da anni e che fanno accomunare la nostra città ad un sobborgo del Bronx newyorchese. Era da anni che i commercianti e i gestori dei pubblici esercizi di Confesercenti Bologna denunciavano una situazione insostenibile per la sicurezza e la vivibilità di intere zone della nostra città.

Alla Pubblica amministrazione e alla politica i soci Confesercenti Bologna tornano a chiedere di occuparsi di questi temi, più che dello sforamento di qualche metro del dehors di un bar o una tavola calda, o di qualche decibel in più creato dalla movida in questa o quella zona della città. Anche Confesercenti Bologna continuerà a collaborare con le Forze dell’Ordine, la Magistratura e con le Istituzioni tutte per contribuire allo sradicamento di ogni forma di criminalità.
Con gentile preghiera di pubblicazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali