Confesercenti Bologna: Mercato Europeo, sapori ed oggetti per un’Europa di pace

Mercato Europeo

Dal 22 al 25 Maggio 2025 a Bologna, in piazza XX Settembre 1870, a Porta Galliera 40 bancarelle con le specialità di 15 paesi europei e 4 extra europei

Il Mercato Europeo torna ad animare il centro storico di Bologna. Nel suggestivo spazio di piazza XX Settembre 1870, dominato dall’imponenza Porta Galliera, ai piedi del Pincio e di lato alla centralissima via Indipendenza, luogo di transito verso l’Autostazione e la Stazione Ferroviaria, da domani, Giovedì 22 Maggio 2025, e fino a tutta domenica 25 Maggio, il Mercato Europeo porterà un tripudio di sapori e di colori delle migliori specialità enogastronomiche, degli oggetti più curiosi e incredibili provenienti da 15 paesi europei, da numerosi paesi extraeuropei e da tante regioni italiane.

Taglio del nastro alle ore 17,30 di domani 22 Maggio 2025.
Saranno presenti Luisa Guidone, assessora al Commercio del Comune di Bologna, Adriano Ciolli, Presidente nazionale del sindacato Anva (Associazione nazionale venditori ambulanti) Confesercenti, Manuela Pizzirani e Loreno Rossi, rispettivamente referente provinciale di Anva Confesercenti Bologna e Direttore provinciale dell’associazione, e numerosi dirigenti locali e nazionali di Confesercenti.

“Il Mercato Europeo a Bologna – sottolinea Manuela Pizzirani – è una straordinaria kermesse che rappresenta le eccellenze culturali, del commercio e dell’enogastronomia di tanti territori dei paesi europei ed extraeuropei. È un felice momento di festa, di incontro di tante culture diverse che dialogano tra loro in armonia e pace. Ci portano un forte messaggio di speranza in momenti così difficili”.

Tante le specialità e le curiosità che si potranno trovare sui banchi del Mercato Europeo in piazza XX Settembre.
“Si va dai giocattoli in legno portati dall’Ungheria – rivela Adriano Ciolli – alla Paella Valenciana nello stand spagnolo, dalle ceramiche tunisine agli arrosticini italiani, dalla focaccia ligure agli strudel dell’Austria, dalla bigiotteria e le creme di bellezza ucraine alle birre di Irlanda e Scozia, dalle specialità delle cucine di Grecia, Brasile, Polonia, Messico, India ed Ecuador all’artigianato etnico e i talismani”.

In allegato la locandina e una foto dell’edizione 2024 del Mercato Europeo a Bologna.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali