Confesercenti Bologna: Michelemmà scommette sul futuro con un nuovo dehors

Michelemmà

Nuovi investimenti per il famoso ristorante di via Riva Reno 60 a Bologna, provato dai disagi dei cantieri del Tram e dall’alluvione di Ottobre 2024

Anche il cantiere del tram di Bologna a modo suo fa i miracoli. Il prodigio si è concretizzato in questi giorni al civico 60 di via Riva Reno, nel cuore del centro storico e asse portante della linea rossa del tram, nei locali dello storico Ristorante Michelemmà che dal 2002 delizia i palati dei bolognesi con squisitissime specialità di mare e di terra, all’insegna della cucina campana e napoletana.

Nei giorni scorsi il ristorante ha inaugurato un avveniristico dehors di circa 40 metri quadri sulla via Brugnoli, angolo via Riva Reno. Al taglio del nastro c’erano Luisa Guidone, assessora al Commercio del Comune di Bologna, Loreno Rossi. Direttore di Confesercenti Bologna, Maurizio Gualtieri, Vice Presidente di Confesercenti Bologna, Salvatore Sorìa, titolare del Ristorante Michelemmà, e Joseph Goldsmith, dello studio JAM Architetti di Bologna che ha progettato il dehors.

“Il Ristorante Michelemmà ha avuto l’impatto del cantiere – ha sottolineato l’assessora Guidone – e siamo contenti che abbia seguito un percorso di accompagnamento agli investimenti, adattandosi al nuovo spazio pubblico che, di sicuro, è molto più bello rispetto a prima. L’investimento di Michelemmà su questo grande spazio pubblico darà di sicuro un notevole contributo positivo sia alla frequentazione della zona che all’estetica. È fatto con materiale moderno che ben si sposa con lo stile della nuova via Riva Reno. Di fianco al dehors sorgerà una delle fermate della linea rossa del Tram. Il gestore di Michelemmà ha partecipato al bando che noi abbiamo messo a disposizione delle attività commerciali, proprio per finanziare questo nuovo investimento. Il percorso è filato liscio, seguito da tutti e per il quale ringrazio anche l’associazione di categoria Confesercenti Bologna”.

“Per questo dehors – ha rivelato Salvatore Sorìa, patròn di Michelemmà – abbiamo investito più di 60 mila euro. E questo, nonostante i disagi del cantiere del Tram, i disastri subìti con l’alluvione di ottobre 2024 e i diversi furti che ci hanno colpito in questi mesi. La nostra forza è stato il progetto di questo nuovo dehors che riqualifica il ristorante e si prepara ad accogliere i turisti nel momento in cui cominceranno a smantellare le transenne del cantiere. Oltre alla clientela fidelizzata contiamo di beneficiare di quella fascia di turismo che, per ovvie ragioni, ci è venuta a mancare negli ultimi tempi. Il nostro asso nella manica è la cucina napoletana a base di pesce, cui si aggiunge la pizza classica cotta nel forno a legna”.

“Questo di Michelemmà – ha aggiunto Loreno Rossi – è l’esempio di un bravo imprenditore che, di fronte ad una situazione non facile (il cantiere del tram, l’alluvione e i furti) si è rimboccato le maniche e ha deciso di fare un investimento considerevole. In questa operazione Confesercenti Bologna ha collaborato con l’azienda nella realizzazione del progetto di dehors. Decisivo il confronto con l’assessore Guidone che ha compreso le esigenze dell’impresa, le è stata vicino nei momenti di difficoltà e l’ha aiutata ad essere pronta quando, tolte tutte le transenne del cantiere del Tram, dovrà confrontarsi con le sfide del mercato nel settore della ristorazione”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali