Nuovi investimenti per il famoso ristorante di via Riva Reno 60 a Bologna, provato dai disagi dei cantieri del Tram e dall’alluvione di Ottobre 2024
Anche il cantiere del tram di Bologna a modo suo fa i miracoli. Il prodigio si è concretizzato in questi giorni al civico 60 di via Riva Reno, nel cuore del centro storico e asse portante della linea rossa del tram, nei locali dello storico Ristorante Michelemmà che dal 2002 delizia i palati dei bolognesi con squisitissime specialità di mare e di terra, all’insegna della cucina campana e napoletana.
Nei giorni scorsi il ristorante ha inaugurato un avveniristico dehors di circa 40 metri quadri sulla via Brugnoli, angolo via Riva Reno. Al taglio del nastro c’erano Luisa Guidone, assessora al Commercio del Comune di Bologna, Loreno Rossi. Direttore di Confesercenti Bologna, Maurizio Gualtieri, Vice Presidente di Confesercenti Bologna, Salvatore Sorìa, titolare del Ristorante Michelemmà, e Joseph Goldsmith, dello studio JAM Architetti di Bologna che ha progettato il dehors.
“Il Ristorante Michelemmà ha avuto l’impatto del cantiere – ha sottolineato l’assessora Guidone – e siamo contenti che abbia seguito un percorso di accompagnamento agli investimenti, adattandosi al nuovo spazio pubblico che, di sicuro, è molto più bello rispetto a prima. L’investimento di Michelemmà su questo grande spazio pubblico darà di sicuro un notevole contributo positivo sia alla frequentazione della zona che all’estetica. È fatto con materiale moderno che ben si sposa con lo stile della nuova via Riva Reno. Di fianco al dehors sorgerà una delle fermate della linea rossa del Tram. Il gestore di Michelemmà ha partecipato al bando che noi abbiamo messo a disposizione delle attività commerciali, proprio per finanziare questo nuovo investimento. Il percorso è filato liscio, seguito da tutti e per il quale ringrazio anche l’associazione di categoria Confesercenti Bologna”.
“Per questo dehors – ha rivelato Salvatore Sorìa, patròn di Michelemmà – abbiamo investito più di 60 mila euro. E questo, nonostante i disagi del cantiere del Tram, i disastri subìti con l’alluvione di ottobre 2024 e i diversi furti che ci hanno colpito in questi mesi. La nostra forza è stato il progetto di questo nuovo dehors che riqualifica il ristorante e si prepara ad accogliere i turisti nel momento in cui cominceranno a smantellare le transenne del cantiere. Oltre alla clientela fidelizzata contiamo di beneficiare di quella fascia di turismo che, per ovvie ragioni, ci è venuta a mancare negli ultimi tempi. Il nostro asso nella manica è la cucina napoletana a base di pesce, cui si aggiunge la pizza classica cotta nel forno a legna”.
“Questo di Michelemmà – ha aggiunto Loreno Rossi – è l’esempio di un bravo imprenditore che, di fronte ad una situazione non facile (il cantiere del tram, l’alluvione e i furti) si è rimboccato le maniche e ha deciso di fare un investimento considerevole. In questa operazione Confesercenti Bologna ha collaborato con l’azienda nella realizzazione del progetto di dehors. Decisivo il confronto con l’assessore Guidone che ha compreso le esigenze dell’impresa, le è stata vicino nei momenti di difficoltà e l’ha aiutata ad essere pronta quando, tolte tutte le transenne del cantiere del Tram, dovrà confrontarsi con le sfide del mercato nel settore della ristorazione”.