Confesercenti Bologna, modifiche di accesso alla “T”: le Associazioni di categoria esprimono la loro contrarietà in una lettera inviata al Comune

Le Associazioni di Categoria sono a disposizione per ridefinire le modalità su come e dove organizzare in modo più razionale le consegne in particolare nel centro storico di Bologna per trovare una soluzione più in linea con le esigenze del settore

Le scriventi Associazioni di Categoria, facendo seguito all’incontro di martedì 22/12/2020 avente per oggetto gli orari di accesso all’area “T” e alla comunicazione di mercoledì 27 gennaio u.s. relativamente alla partenza dal 1° febbraio 2021 di una fase di pre-esercizio con lo scopo di testare il funzionamento, esprimono la contrarietà alle modifiche introdotte, in modo particolare riguardo l’eliminazione della fascia oraria pomeridiana.

L’Amministrazione di Bologna, malgrado le dichiarate intenzioni di favorire l’attività colpite dalla pandemia, aumenta gli impedimenti per un ordinato approvvigionamento delle imprese che operano e che vogliono continuare ad avere la propria attività nel centro della città. Il divieto di attraversamento pomeridiano della “T” spezza la circolazione in città durante le fasce di apertura della ZTL facendo venir meno uno dei principi a cui formalmente si richiama il PGTU: l’uniformità di orario per l’accesso alle diverse aree della città.

Inoltre che il divieto coinvolge anche le imprese di servizio alla comunità (impiantisti, edili etc) che non svolgono attività di carico/scarico merce nella “T”, imprese che per la loro attività hanno tempi di interventi più lunghi della mezz’ora di franchigia a cui li obbliga l’Amministrazione per uscire dalla “T”.

Le Associazioni di Categoria sono a disposizione per ridefinire le modalità su come e dove organizzare in modo più razionale le consegne in particolare nel centro storico di Bologna, in modo che durante la fase di pre-esercizio (che precede l’entrata in vigore definitiva del 1° marzo), si possa trovare una soluzione più in linea con le esigenze del settore, senza aumento di costi diretti e indiretti per le imprese, e senza complicazioni per le attività di commercio, pubblici esercizi e di artigianato che operano in città.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali